Il mio utilizzo era normale e non truffaldino!
Citazione:
Originariamente Scritto da
john locke
Mi ha detto anche che hanno chiamato la 3 proprio ieri perche' alcuni loro clienti gli hanno chiesto informazioni in merito alle clausole e la 3 ha risposto di stare tranquilli perche' non c'e' nessun problema e hanno ribadito il fatto che le clausole sono solo per l'anti-truffa.
Cosa ne pensate?
Che non è vero, o meglio in teoria dovrebbe essere così.
Mi sono abbonato a Zero6 Top ad ottobre 2009, ho ricevuto l'sms, il mio uso lo considero normale, ma la 3 evidentemente non la pensa alla stessa maniera.
Ho fatto portabilità verso 3 dopo anni di TIM e la maggior parte della gente che conosco ha TIM.
Chiamo generalmente i miei genitori che hanno TIM e mia moglie che ora ha 3 (spero non rimodulino anche lei in fututo).
Nessuno di loro ha autoricariche varie e in questi sei mesi ho consumato sempre molto meno della metà del traffico voce (alcune settimane 15-20 minuti), pochissimi sms e 1/3 del traffico dati, spesso molto meno. Sono coperto da 3 e non so se ho mai telefonato in roaming.
Anche a me avevano detto che le applicavano a chi ne fa uso truffaldino, ma stavolta credo abbiano cercato di punire i clienti che portano poco valore aggiunto dai costi di interconnessione.
Ma visto che per 29€ faccio un uso minimo di quello che promette il contratto, cosa vogliono da me?
Almeno mi lasciassero recedere, a me il 133 ha detto che anche con Tua9 ci sono le penali, invece mi trovo bloccato.
Anche se passo con 9€ a Top400 se secondo loro non rispetto ora i limiti non è che da domani li posso rispettare, il mio utilizzo non cambierà. Spiego meglio, o dicono che sono clausole rigide e allora non si discute, ma allora quando un cliente si abbona dovrebbero fargli una specie di assessment per vedere se un cliente accettabile, ma se per farsi pubblicità dicono che sono "flessibili" e poi non è così mi sembra che non siano molto corretti.
Stefano