salve a tutti, vorrei sottoporvi il mio caso per vedere se qualcuno ha avuto una esperienza simile e puo consigliarmi.
Io ho possseduto x circa sei mesi un nokia n96 h3g in comodato d 'uso che fin dal principio nn ha MAI funzionato perfettamente per farla breve in stand by si bloccava, non agganciava la linea della 3 era sempre in roaming, niente web ne tv ed anche la funzione mp3 nn funzionava bene.
Naturalmente mi sono rivolta alla h3g e il cell è stato praticamente sempre in assistenza (tempi di attesa dai 15 ai 25 giorni), problemi risolti: zero. Intanto continuo a fare le ricariche di euro 30. nn ho fatto la rescissione all'inizio xche mi dicevano che era solo un problema di aggiornamento software.
Dopo sei mesi esercito la rescissione. Avevo chiesto prima la sostituzione del terminale niente da fare.
A maggio(2009) esercito la rescissione, mi chiedono la restituzione immediata del terminale. Mi avvisano che disattiveranno la usim a fine giugno (e il credito residuo circa euro 70 svanisce).
Mi arriva poi una loro richiesta economica che comprende 80 euro penale, 30 euro ricarica di maggio, 30 euro ricarica di giugno! e il mio credito residuo??? Che fine ha fatto??? Mi chiedono la ricarica di maggio nel contempo mi fanno restituire subito il telefono! Mi chiedono la ricarica di giugno quando sono stati loro a decidere di disattivare la usim in quel mese...e se decidevano di disattivarla a dicembre che dovevo fare io altri sei mesi di ricarica senza oltretutto avere piu il cell!!!!
Naturalmente nn ho pagato, sono intenzionato a inoltrare una denuncia per appropriazione indebita del credito residuo e a intentarare una causa per le richieste economiche.
Se qualcuno ha o ha avuto esperienze simili e puo consigliarmi ulteriormente...