Vergognoso: TRE fa discriminazioni razziali! - Pagina 12
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 12 di 13 PrimaPrima ... 28910111213 UltimaUltima
Risultati da 111 a 120 di 129

Vergognoso: TRE fa discriminazioni razziali!

  1. #111
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
    Evidentemente H3g avrà pensato: "senza anticipo cauzione riusciamo a stipulare molti più contratti..." mica scemi....
    Quindi in relazione ai dati statistici: perchè spendere tempo, soldi e fatica quando basta impedire a certe "categorie" di persone di stipulare un contratto?

    Il gestore ha scelto la strada più semplice, ed è quello che ha fatto e sta ancora facendo con il servizio di "Conferenza" e di "trasferimento di chiamata" : servizi disattivati alla maggior parte della clientela e riattivati con il contagocce...
    Ma in questo caso la motivazione non è poi neanche molto credibile: il gestore ha accampato la scusa di presunte fantomatiche frodi.....ma è molto strano dal momento che il gestore ha premiato fino all'anno scorso ( quando è stato obbligato a cessare queste Manifestazioni ) quegli utenti che hanno utlizzato questi metodi non per telefonare, ma per partecipare ai famosi concorsi Luna Park 3 dove, con lo sfruttamento delle interconnessioni, il gestore ha "assoldato" molti utenti ( anche 400 ore in ricezione nell'arco di una sola giornata... ) con la possibilità concreta e solo per loro di vincere viaggi alle Maldive, TV, scooter, ecc. ecc. roba da pazzi...
    E volete sapere una cosa? In questa circostanza non è stato un utente, un semplice forumista "ignorante" ad utilizzare la parola "discriminatorio" ma la stessa Antitrust ed il Ministero dello Sviluppo Economico competente per le Manifestazioni a Premio...

    Anche questa è H3g...
    H3G andrebbe redarguita 1000 volte al giorno. Raramente ho visto un'azienda sbagliare tante cose, tutte di fila...
    Ma, in merito alla DISCRIMINAZIONE RAZZIALE, non gli si può proprio dire niente...

    Citazione Originariamente Scritto da urio Visualizza Messaggio
    Sarai finanziariamente ben preparato, però permettimi di dirti che sulle procedure 3 sei indietro di quasi 2 anni: 3 è dai primi mesi del 2008 che non fa pagare anticipo cauzionale per gli abbonamenti con rid, anzichè con carta di credito. Personalmente sarei favorevolissimo a rimettere in campo l'anticipo cauzionale: chi vuol fare il furbo di certo non spende così a caso 75€.
    Un iPhone a 99€ (zero6TOP)+75 di cauzione= 174€. Ne voglio una decina....

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    ritornando sempre al problema posto inizialmente il costo dell'abbonamento è di 19 euro al mese, con il rid si devono pagare 75 euro di cauzione, essendo una abbonamento dati non si paga la TCG.
    Risposta sbagliata.

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    ...Concedere un comodato è un'operazione di finanziamento (anche se il termine non è del tutto esatto). Per verificare il rating del richiedente esistono molte banche dati o "centrali rischi" che censiscono i cittadini di tutto il mondo. Ora se H3g non usa gli strumenti adatti per coprirsi dal rischio credito e i suoi dealer (basta leggere la cronaca per i molti dealer e promoter finiti dentro) agiscono con molta superficialità non è giusto scaricare il problema su 2 poveri cristi (mi si perdoni il termine).
    Hai poche idee. Ma confuse.
    Se per colpa di alcuni dealer, TU incolpi l'intera categoria, io, per colpa di alcuni rumeni, incolpo tutta la Romania. Chi sbaglia di più?
    Sei solo un'altro dei tanti che apre bocca per dargli fiato, e ti contraddici ad ogni passo.

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Mi perdonino i dealer che hanno usato concetti un po forti ne miei confronti, ma siccome lavoro in campo finanziario a livelli molto alti credo di sapere come funziona l'erogazione del credito e da come si ci difenda dalle truffe un po meglio di tutti voi messi insieme.

    Buona continuazione.
    Cazz..., allora Le do del Lei. O preferisce del VOI?
    Grazie ai guru del campo finanziario, come sostieni di essere, siamo nella cacca fino al collo, noi dei bassi livelli.
    Voi dei livelli molto alti, fino agli occhi.

  2. #112
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    H3G andrebbe redarguita 1000 volte al giorno. Raramente ho visto un'azienda sbagliare tante cose, tutte di fila...
    Ma, in merito alla DISCRIMINAZIONE RAZZIALE, non gli si può proprio dire niente...


    Un iPhone a 99€ (zero6TOP)+75 di cauzione= 174€. Ne voglio una decina....


    Risposta sbagliata.


    Hai poche idee. Ma confuse.
    Se per colpa di alcuni dealer, TU incolpi l'intera categoria, io, per colpa di alcuni rumeni, incolpo tutta la Romania. Chi sbaglia di più?
    Sei solo un'altro dei tanti che apre bocca per dargli fiato, e ti contraddici ad ogni passo.



    Cazz..., allora Le do del Lei. O preferisce del VOI?
    Grazie ai guru del campo finanziario, come sostieni di essere, siamo nella cacca fino al collo, noi dei bassi livelli.
    Voi dei livelli molto alti, fino agli occhi.
    qua uno che ha idee molto confuse sei proprio tu che continui a girare sulla questione.

    Se h3g e i suoi dealer non effettuano un efficiente controllo prima di fare un contratto ma pensano solo a stipulare il maggior numero di contratti. E' normale che vengono ampiamente truffati. Poi una volta che i buoi sono scappati dalla stalla non trovano di meglio di non stipulare contratti con il rid a stranieri. Ma se ogni 10 contratti 3 finiscono male è sempre colpa di stranieri? Attuate gli opportuni accorgimenti in primis h3g e poi voi dealer applicate un minimo di buon senso e diligenza prima di stipulare un contratto e vedrete che quella percentuale scenderà ai livelli fisiologici. E' troppo facile scaricare le proprie inefficienze ed incompetenze su stranieri che non sanno come far valere i loro diritti. Rifletti su questo invece di girare attorno al vero problema. Se non sapete valutare il rischio credito certe offerte è meglio non farle. Ma ricordo ancora una volta che il problema originario è la stipula di un abbonamento dati senza comodato.
    Geoglobalfax

  3. #113
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Stando ai ragionamenti fatti da alcuni in questa discussione, cito alcuni esempi in cui le assicurazioni dimostrerebbero di essere razziste:
    A)- NEOPATENTATI. Discriminati perché pagano premi RC auto enormemente superiori agli altri conducenti;
    B)- ABITANTI DELLA CITTA' DI NAPOLI. Discriminati perché, se vogliono assicurare la loro auto contro il furto, devono pagare premi svariate volte superiori a quelli del resto d'Italia, solo perché, in quella città, statisticamente, hanno luogo più furti che nel resto d'Italia. E pagano per tutti i napoletani onesti, che sono la stragrande maggioranza.
    C)- PREMI RCA DIVERSI . Maggiori premi da pagare nelle zone in cui più alto è, statisticamente, il livello di sinistrosità. E gli automobilisti prudenti: perché ci devono rimettere anche loro ???

    Ritornando in argomento: è stato suggerito - da autoproclamatisi esperti in materia - di ricorrere a banche dati sulla solvibilità dei soggetti, senza basarsi su statistiche generiche. Domanda: quanto costerebbe ? Ciò consentirebbe ancora ad H3G di presentare al pubblico offerte come lo "scegli3" alle stesse condizioni attuali ? Con tutta probabilità, no, in quanto i costi lieviterebbero e, inevitabilmente, il ricarico finirebbe sul consumatore finale. Insomma: muoia Sansone e tutti i filistei !!! Pagare tutti con la carta di credito ? Sapete in cosa si tradurrebbe ? 30 euro annue minimo di spese per la carta, più spese per invio estratti conto e bollo su di essi, più, eventualmente, interessi. Magari solo per concludere un comodato e non usarla più. Bello! E tutto ciò perché è statisticamente dimostrato ( e le statistiche non sono ideologia ) che gli appartenenti ad alcune nazioni non sono esattamente degli stinchi di santo ( ovviamente non nella loro totalità, sia chiaro ). Credete che 3 abbia piacere nel rifiutare contratti ? uhmmm, non credo: è solo un estremo rimedio per arginare fenomeni di inadempimenti o, peggio, truffe di cui è stata vittima. Forse 3 ha negato a qualcuno dei fruire dei propri servizi ? No, ha solo posto problemi sulla conclusione di una tipologia contrattuale. Forse qualcuno ha impedito, a chi si è sentito offeso da tale diniego ( basato su dati statistici, non su un capriccio ), di rivolgersi ad altri gestori ? Non mi pare. E allora, signori miei, dov'e' il razzismo ? Nel volersi tutelare ( a costo di perdere clienti, cioè profitti ) contro i raggiri e le consegenti, inevitabili perdite ? C'e' qualcuno a cui, in Italia, è stato negato di navigare su internet, telefonare, smessaggiare con le tariffe (= piani tariffari ) di cui fruiscono gli italiani ? No. Giudicate voi.
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  4. #114
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    @ geoglobalfax

    OK.
    Mi porti in un campo dove dici di essere pratico.
    ANALISI DEI RISCHI:
    Una usim postpagata, anche senza comodato, rappresenta sempre e comunque un elemento di esposizione finanziaria, dove il cliente consuma e dopo (forse) paga. In particolare, il gestore si espone a situazioni potenzialmente molto onerose (traffico effettuato e ricevuto in roaming), senza nessuna garanzia reale. E' implicito dunque un rischio (chiamiamolo rischio d'impresa), più o meno calcolabile analizzando i dati statistici. Se la soglia di insoluti rimane al di sotto di un certo valore, è meno onerosa del costo da sostenere per acquistare PER OGNI CLIENTE un dossier approfondito da CRIF/CERVED/LINCE (sai di cosa sto parlando).

    PROCESSO DI VERIFICA
    La CVP è lacunosa, ed espone l'azienda a diverse criticità. Anche qui, il fattore tempo e costi determinano la scelta. Se devo FARE LE LASTRE ad ogni cliente, spendo millemila € ed impiego millemila ore. Oppure allento le maglie, e con lo stesso costo e lo stesso tempo attivo millemila clienti in più. Se anche qualcuno mi frega, ci rientro comunque.
    Da esperto ad alti livelli, anzi scusa MOLTO ALTI LIVELLI, sono meccanismi che dovresti maneggiare con destrezza...

    CONTROMISURE
    Ad un certo punto esce fuori che il livello di sofferenza supera la soglia di allarme.
    (Per inciso: nel frattempo la UE ha ingaggiato nuovi paesi, tra cui la ......... -indovinello!!!)
    Bisogna provvedere:
    METODO GEOGLOBALFAX: ogni cliente (italiano e non), per attivare una linea deve portare: certificato di residenza non più vecchio di 2 ore, denuncia dei redditi, ultimi tre estratti conto bancari, tre bollette pagate di luce/gas/telefono. Poi facciamo le verifiche sul credito, convochiamo un CDA di H3G e attendiamo la delibera all'attivazione (nel frattempo TIM/VODAFONE/WIND sono morti di vecchiaia, quindi il cliente non ha scelta).
    Ah, dimenticavo: costi di istruttoria della pratica=250€, naturalmente a carico del cliente, che è contento perchè non abbiamo discriminato nessuno.
    RISULTATI: 3 attivazioni al giorno, guarda caso solo a cittadini che avevano pure la carta di credito.

    METODO H3G:
    La necessità aguzza l'ingegno: se un tizio ha una carta di credito, qualcuno che opera A MOLTO ALTI LIVELLI, avrà ritenuto il cliente affidabile (vedi che a qualcosa servi anche tu?). E comunque l'emittente si assume parte del rischio. Perfetto. Cliente OK, senza storie.
    E tutti gli altri?
    I neocomunitari e gli extracomunitari hanno profili troppo recenti, quelli che operano ad ALTI LIVELLI nel campo finanziario non sanno darci risposte affidabili (invece su TANZI e CRAGNOTTI e FIORANI e RICUCCI sono stati affidabilissimi). Che facciamo, gli chiediamo 250€ di istruttoria e gli facciamo le lastre, o lasciamo perdere?

    Indovinate come è andata a finire.

  5. #115
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    2,000

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    qua uno che ha idee molto confuse sei proprio tu che continui a girare sulla questione.

    Se h3g e i suoi dealer non effettuano un efficiente controllo prima di fare un contratto ma pensano solo a stipulare il maggior numero di contratti. E' normale che vengono ampiamente truffati. Poi una volta che i buoi sono scappati dalla stalla non trovano di meglio di non stipulare contratti con il rid a stranieri. Ma se ogni 10 contratti 3 finiscono male è sempre colpa di stranieri? Attuate gli opportuni accorgimenti in primis h3g e poi voi dealer applicate un minimo di buon senso e diligenza prima di stipulare un contratto e vedrete che quella percentuale scenderà ai livelli fisiologici. E' troppo facile scaricare le proprie inefficienze ed incompetenze su stranieri che non sanno come far valere i loro diritti. Rifletti su questo invece di girare attorno al vero problema. Se non sapete valutare il rischio credito certe offerte è meglio non farle. Ma ricordo ancora una volta che il problema originario è la stipula di un abbonamento dati senza comodato.
    Ma tu con quale presunzione affermi che noi non facciamo controlli efficienti e pensiamo solo a fare contratti? Buon senso e diligenza? Tu accusi di inefficienza e incompetenza, ma DA CHE PULPITO???

  6. #116
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    760

    Predefinito

    ma se al posto del romeno arriva 1 bulgaro (la bulgaria è nella cee???)
    o 1 cittadino simile????
    h3g se fa delle storie dovrebbe atttivar abb o comodati solo a italiani o cittadini stranieri che hanno preso cittadinanza
    è inutilke cercare idee x fare dei profitto se poi alla fine ci smeni d +
    o no?!?!?

  7. #117
    Partecipante Magico L'avatar di idraleo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    637

    Predefinito

    SI vede che hai Letto iL topic in modo approfondito
    Dart Fener aLLa fine è buono, Le donne no...

  8. #118
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    @ geoglobalfax

    OK.
    Mi porti in un campo dove dici di essere pratico.
    ANALISI DEI RISCHI:
    Una usim postpagata, anche senza comodato, rappresenta sempre e comunque un elemento di esposizione finanziaria, dove il cliente consuma e dopo (forse) paga. In particolare, il gestore si espone a situazioni potenzialmente molto onerose (traffico effettuato e ricevuto in roaming), senza nessuna garanzia reale. E' implicito dunque un rischio (chiamiamolo rischio d'impresa), più o meno calcolabile analizzando i dati statistici. Se la soglia di insoluti rimane al di sotto di un certo valore, è meno onerosa del costo da sostenere per acquistare PER OGNI CLIENTE un dossier approfondito da CRIF/CERVED/LINCE (sai di cosa sto parlando).

    PROCESSO DI VERIFICA
    La CVP è lacunosa, ed espone l'azienda a diverse criticità. Anche qui, il fattore tempo e costi determinano la scelta. Se devo FARE LE LASTRE ad ogni cliente, spendo millemila € ed impiego millemila ore. Oppure allento le maglie, e con lo stesso costo e lo stesso tempo attivo millemila clienti in più. Se anche qualcuno mi frega, ci rientro comunque.
    Da esperto ad alti livelli, anzi scusa MOLTO ALTI LIVELLI, sono meccanismi che dovresti maneggiare con destrezza...

    CONTROMISURE
    Ad un certo punto esce fuori che il livello di sofferenza supera la soglia di allarme.
    (Per inciso: nel frattempo la UE ha ingaggiato nuovi paesi, tra cui la ......... -indovinello!!!)
    Bisogna provvedere:
    METODO GEOGLOBALFAX: ogni cliente (italiano e non), per attivare una linea deve portare: certificato di residenza non più vecchio di 2 ore, denuncia dei redditi, ultimi tre estratti conto bancari, tre bollette pagate di luce/gas/telefono. Poi facciamo le verifiche sul credito, convochiamo un CDA di H3G e attendiamo la delibera all'attivazione (nel frattempo TIM/VODAFONE/WIND sono morti di vecchiaia, quindi il cliente non ha scelta).
    Ah, dimenticavo: costi di istruttoria della pratica=250€, naturalmente a carico del cliente, che è contento perchè non abbiamo discriminato nessuno.
    RISULTATI: 3 attivazioni al giorno, guarda caso solo a cittadini che avevano pure la carta di credito.
    METODO H3G:
    La necessità aguzza l'ingegno: se un tizio ha una carta di credito, qualcuno che opera A MOLTO ALTI LIVELLI, avrà ritenuto il cliente affidabile (vedi che a qualcosa servi anche tu?). E comunque l'emittente si assume parte del rischio. Perfetto. Cliente OK, senza storie.
    E tutti gli altri?
    I neocomunitari e gli extracomunitari hanno profili troppo recenti, quelli che operano ad ALTI LIVELLI nel campo finanziario non sanno darci risposte affidabili (invece su TANZI e CRAGNOTTI e FIORANI e RICUCCI sono stati affidabilissimi). Che facciamo, gli chiediamo 250€ di istruttoria e gli facciamo le lastre, o lasciamo perdere?
    Indovinate come è andata a finire.
    analisi dei rischi, molti gestori già nel contratto scrivono che il traffico in roaming viene reso accessibile dopo 2-3 fatture pagate (questo con pagamenti con bollettini e rid) mentre con carte di credito il roaming lo danno da subito, i gestori hanno sempre l'opportunità ed alcuni lo fanno che se raggiungi una determinata soglia di traffico ti viene inibito di fare ulteriori chiamate. Per un gestore telefonico il rischio è facilmente prevedibile e quindi i danni si possono contenere ai minimi termini.

    Il caso dei 2 rumeni in caso di non pagamento sarebbe ammontato a circa 40 euro sarebbe stato sufficiente inibire il roaming e l'extrasoglia. Come vedi una contromisura abbastanza semplice.

    contromisure. Oltre al controllo del nominativo basta chiedere l'anzianità del conto e con quale banca è aperto. Con queste semplici informazioni si ricava un rating ed in base al rischio che si vuole correre si accetta il contratto o si rifiuta (ma questo deve valere sia per l'italiano sia per lo straniero, nel nostro caso all'italiano si fa il contratto allo straniero appartenente alla lista nera no, qua sta la discriminazione).

    Ma toglietemi una curiosità il 30% di comodati che vanno alla malora sono tutti di stranieri? gli italiani sono diventati delle mammolette.

    rispondo qui a chi faceva l'esempio delle assicurazioni. Il problema li è differente è non si può classificare come discriminazione. Il premio assicurativo viene calcolato su calcoli statistici. nelle statistiche risulta che i neopatentati di tutti Italia provocano più incidenti quindi per loro il premio è maggiore, stessa cosa dicasi per gli abitanti di Napoli (ma qui è più un problema di truffe). La discriminazione sarebbe solo se la compagnia assicurativa rifiutava di assicurare i neopatentati ed i napoletani.
    Geoglobalfax

  9. #119
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Se gli altri operatori non fanno problemi perché impuntarsi a voler attivare i servizi ed i comodati con H3G?
    Sono contrario a "dipendere" dalle scelte di chi mi deve fornire un bene od un servizio, per cui non sono disposto a fare code per entrare in qualsiasi tipo di locale (pizzeria, discoteca ecc.), sono contrario all'iphone perchè apple ha deciso, per i suoi Clienti, che le vieochiamate sono inutuili, visto che io le facio quotidianamente, e sono contrario a "insistere nel chiedere" a qualsiasi gestore telefonico, qualsiasi cosa, visto che ve ne sono altri 3, oltre ai virtuali.

  10. #120
    Partecipante Magico L'avatar di idraleo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    637

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Ma toglietemi una curiosità il 30% di comodati che vanno alla malora sono tutti di stranieri?
    Facciamo anche più deL 60%
    Dart Fener aLLa fine è buono, Le donne no...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social