Vergognoso: TRE fa discriminazioni razziali!
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 129

Vergognoso: TRE fa discriminazioni razziali!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    H3G andrebbe redarguita 1000 volte al giorno. Raramente ho visto un'azienda sbagliare tante cose, tutte di fila...
    Ma, in merito alla DISCRIMINAZIONE RAZZIALE, non gli si può proprio dire niente...


    Un iPhone a 99€ (zero6TOP)+75 di cauzione= 174€. Ne voglio una decina....


    Risposta sbagliata.


    Hai poche idee. Ma confuse.
    Se per colpa di alcuni dealer, TU incolpi l'intera categoria, io, per colpa di alcuni rumeni, incolpo tutta la Romania. Chi sbaglia di più?
    Sei solo un'altro dei tanti che apre bocca per dargli fiato, e ti contraddici ad ogni passo.



    Cazz..., allora Le do del Lei. O preferisce del VOI?
    Grazie ai guru del campo finanziario, come sostieni di essere, siamo nella cacca fino al collo, noi dei bassi livelli.
    Voi dei livelli molto alti, fino agli occhi.
    qua uno che ha idee molto confuse sei proprio tu che continui a girare sulla questione.

    Se h3g e i suoi dealer non effettuano un efficiente controllo prima di fare un contratto ma pensano solo a stipulare il maggior numero di contratti. E' normale che vengono ampiamente truffati. Poi una volta che i buoi sono scappati dalla stalla non trovano di meglio di non stipulare contratti con il rid a stranieri. Ma se ogni 10 contratti 3 finiscono male è sempre colpa di stranieri? Attuate gli opportuni accorgimenti in primis h3g e poi voi dealer applicate un minimo di buon senso e diligenza prima di stipulare un contratto e vedrete che quella percentuale scenderà ai livelli fisiologici. E' troppo facile scaricare le proprie inefficienze ed incompetenze su stranieri che non sanno come far valere i loro diritti. Rifletti su questo invece di girare attorno al vero problema. Se non sapete valutare il rischio credito certe offerte è meglio non farle. Ma ricordo ancora una volta che il problema originario è la stipula di un abbonamento dati senza comodato.
    Geoglobalfax

  2. #2
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    171

    Predefinito

    @ geoglobalfax

    OK.
    Mi porti in un campo dove dici di essere pratico.
    ANALISI DEI RISCHI:
    Una usim postpagata, anche senza comodato, rappresenta sempre e comunque un elemento di esposizione finanziaria, dove il cliente consuma e dopo (forse) paga. In particolare, il gestore si espone a situazioni potenzialmente molto onerose (traffico effettuato e ricevuto in roaming), senza nessuna garanzia reale. E' implicito dunque un rischio (chiamiamolo rischio d'impresa), più o meno calcolabile analizzando i dati statistici. Se la soglia di insoluti rimane al di sotto di un certo valore, è meno onerosa del costo da sostenere per acquistare PER OGNI CLIENTE un dossier approfondito da CRIF/CERVED/LINCE (sai di cosa sto parlando).

    PROCESSO DI VERIFICA
    La CVP è lacunosa, ed espone l'azienda a diverse criticità. Anche qui, il fattore tempo e costi determinano la scelta. Se devo FARE LE LASTRE ad ogni cliente, spendo millemila € ed impiego millemila ore. Oppure allento le maglie, e con lo stesso costo e lo stesso tempo attivo millemila clienti in più. Se anche qualcuno mi frega, ci rientro comunque.
    Da esperto ad alti livelli, anzi scusa MOLTO ALTI LIVELLI, sono meccanismi che dovresti maneggiare con destrezza...

    CONTROMISURE
    Ad un certo punto esce fuori che il livello di sofferenza supera la soglia di allarme.
    (Per inciso: nel frattempo la UE ha ingaggiato nuovi paesi, tra cui la ......... -indovinello!!!)
    Bisogna provvedere:
    METODO GEOGLOBALFAX: ogni cliente (italiano e non), per attivare una linea deve portare: certificato di residenza non più vecchio di 2 ore, denuncia dei redditi, ultimi tre estratti conto bancari, tre bollette pagate di luce/gas/telefono. Poi facciamo le verifiche sul credito, convochiamo un CDA di H3G e attendiamo la delibera all'attivazione (nel frattempo TIM/VODAFONE/WIND sono morti di vecchiaia, quindi il cliente non ha scelta).
    Ah, dimenticavo: costi di istruttoria della pratica=250€, naturalmente a carico del cliente, che è contento perchè non abbiamo discriminato nessuno.
    RISULTATI: 3 attivazioni al giorno, guarda caso solo a cittadini che avevano pure la carta di credito.

    METODO H3G:
    La necessità aguzza l'ingegno: se un tizio ha una carta di credito, qualcuno che opera A MOLTO ALTI LIVELLI, avrà ritenuto il cliente affidabile (vedi che a qualcosa servi anche tu?). E comunque l'emittente si assume parte del rischio. Perfetto. Cliente OK, senza storie.
    E tutti gli altri?
    I neocomunitari e gli extracomunitari hanno profili troppo recenti, quelli che operano ad ALTI LIVELLI nel campo finanziario non sanno darci risposte affidabili (invece su TANZI e CRAGNOTTI e FIORANI e RICUCCI sono stati affidabilissimi). Che facciamo, gli chiediamo 250€ di istruttoria e gli facciamo le lastre, o lasciamo perdere?

    Indovinate come è andata a finire.

  3. #3
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da vivalasip Visualizza Messaggio
    @ geoglobalfax

    OK.
    Mi porti in un campo dove dici di essere pratico.
    ANALISI DEI RISCHI:
    Una usim postpagata, anche senza comodato, rappresenta sempre e comunque un elemento di esposizione finanziaria, dove il cliente consuma e dopo (forse) paga. In particolare, il gestore si espone a situazioni potenzialmente molto onerose (traffico effettuato e ricevuto in roaming), senza nessuna garanzia reale. E' implicito dunque un rischio (chiamiamolo rischio d'impresa), più o meno calcolabile analizzando i dati statistici. Se la soglia di insoluti rimane al di sotto di un certo valore, è meno onerosa del costo da sostenere per acquistare PER OGNI CLIENTE un dossier approfondito da CRIF/CERVED/LINCE (sai di cosa sto parlando).

    PROCESSO DI VERIFICA
    La CVP è lacunosa, ed espone l'azienda a diverse criticità. Anche qui, il fattore tempo e costi determinano la scelta. Se devo FARE LE LASTRE ad ogni cliente, spendo millemila € ed impiego millemila ore. Oppure allento le maglie, e con lo stesso costo e lo stesso tempo attivo millemila clienti in più. Se anche qualcuno mi frega, ci rientro comunque.
    Da esperto ad alti livelli, anzi scusa MOLTO ALTI LIVELLI, sono meccanismi che dovresti maneggiare con destrezza...

    CONTROMISURE
    Ad un certo punto esce fuori che il livello di sofferenza supera la soglia di allarme.
    (Per inciso: nel frattempo la UE ha ingaggiato nuovi paesi, tra cui la ......... -indovinello!!!)
    Bisogna provvedere:
    METODO GEOGLOBALFAX: ogni cliente (italiano e non), per attivare una linea deve portare: certificato di residenza non più vecchio di 2 ore, denuncia dei redditi, ultimi tre estratti conto bancari, tre bollette pagate di luce/gas/telefono. Poi facciamo le verifiche sul credito, convochiamo un CDA di H3G e attendiamo la delibera all'attivazione (nel frattempo TIM/VODAFONE/WIND sono morti di vecchiaia, quindi il cliente non ha scelta).
    Ah, dimenticavo: costi di istruttoria della pratica=250€, naturalmente a carico del cliente, che è contento perchè non abbiamo discriminato nessuno.
    RISULTATI: 3 attivazioni al giorno, guarda caso solo a cittadini che avevano pure la carta di credito.
    METODO H3G:
    La necessità aguzza l'ingegno: se un tizio ha una carta di credito, qualcuno che opera A MOLTO ALTI LIVELLI, avrà ritenuto il cliente affidabile (vedi che a qualcosa servi anche tu?). E comunque l'emittente si assume parte del rischio. Perfetto. Cliente OK, senza storie.
    E tutti gli altri?
    I neocomunitari e gli extracomunitari hanno profili troppo recenti, quelli che operano ad ALTI LIVELLI nel campo finanziario non sanno darci risposte affidabili (invece su TANZI e CRAGNOTTI e FIORANI e RICUCCI sono stati affidabilissimi). Che facciamo, gli chiediamo 250€ di istruttoria e gli facciamo le lastre, o lasciamo perdere?
    Indovinate come è andata a finire.
    analisi dei rischi, molti gestori già nel contratto scrivono che il traffico in roaming viene reso accessibile dopo 2-3 fatture pagate (questo con pagamenti con bollettini e rid) mentre con carte di credito il roaming lo danno da subito, i gestori hanno sempre l'opportunità ed alcuni lo fanno che se raggiungi una determinata soglia di traffico ti viene inibito di fare ulteriori chiamate. Per un gestore telefonico il rischio è facilmente prevedibile e quindi i danni si possono contenere ai minimi termini.

    Il caso dei 2 rumeni in caso di non pagamento sarebbe ammontato a circa 40 euro sarebbe stato sufficiente inibire il roaming e l'extrasoglia. Come vedi una contromisura abbastanza semplice.

    contromisure. Oltre al controllo del nominativo basta chiedere l'anzianità del conto e con quale banca è aperto. Con queste semplici informazioni si ricava un rating ed in base al rischio che si vuole correre si accetta il contratto o si rifiuta (ma questo deve valere sia per l'italiano sia per lo straniero, nel nostro caso all'italiano si fa il contratto allo straniero appartenente alla lista nera no, qua sta la discriminazione).

    Ma toglietemi una curiosità il 30% di comodati che vanno alla malora sono tutti di stranieri? gli italiani sono diventati delle mammolette.

    rispondo qui a chi faceva l'esempio delle assicurazioni. Il problema li è differente è non si può classificare come discriminazione. Il premio assicurativo viene calcolato su calcoli statistici. nelle statistiche risulta che i neopatentati di tutti Italia provocano più incidenti quindi per loro il premio è maggiore, stessa cosa dicasi per gli abitanti di Napoli (ma qui è più un problema di truffe). La discriminazione sarebbe solo se la compagnia assicurativa rifiutava di assicurare i neopatentati ed i napoletani.
    Geoglobalfax

  4. #4
    Partecipante Magico L'avatar di idraleo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    637

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Ma toglietemi una curiosità il 30% di comodati che vanno alla malora sono tutti di stranieri?
    Facciamo anche più deL 60%
    Dart Fener aLLa fine è buono, Le donne no...

  5. #5
    Partecipante Logorroico L'avatar di ginfizzdry
    Data Registrazione
    Nov 2005
    Messaggi
    2,420

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    rispondo qui a chi faceva l'esempio delle assicurazioni. Il problema li è differente è non si può classificare come discriminazione. Il premio assicurativo viene calcolato su calcoli statistici. nelle statistiche risulta che i neopatentati di tutti Italia provocano più incidenti quindi per loro il premio è maggiore, stessa cosa dicasi per gli abitanti di Napoli (ma qui è più un problema di truffe). La discriminazione sarebbe solo se la compagnia assicurativa rifiutava di assicurare i neopatentati ed i napoletani.
    Anche i "filtri" posti da 3 per attivare comodati sono basati su statistiche che dicono che gli appartenenti ad una certa nazione pongono in essere comportamenti illeciti ( o, comunque, sono inadempienti )con maggiore frequenza rispetto ad altri. Non vedo la differenza. E, del resto, neppure 3 impedisce di fruire dei propri servizi di telecomunicazione : pone solo dei "paletti" alla conclusione di certi contratti. Non impedisce, a quel che mi risulta, di sottoscrivere - per esempio - una prepagata e di accedere alle proprie linee. Se non c'e' discriminazione da una parte non c'e' neppure dall' altra.
    TIM FIVE GO ILIAD 50 GIGA KENA STAR 5 DISCLAIMER: Ogni riferimento a cose o fatti realmente accaduti è da ritenersi puramente casuale.
    ginfizzdry declina ogni responsabilità, diretta o indiretta per errori, omissioni, danni eventualmente derivanti dai suoi thread.

  6. #6
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    May 2008
    Messaggi
    2,000

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    qua uno che ha idee molto confuse sei proprio tu che continui a girare sulla questione.

    Se h3g e i suoi dealer non effettuano un efficiente controllo prima di fare un contratto ma pensano solo a stipulare il maggior numero di contratti. E' normale che vengono ampiamente truffati. Poi una volta che i buoi sono scappati dalla stalla non trovano di meglio di non stipulare contratti con il rid a stranieri. Ma se ogni 10 contratti 3 finiscono male è sempre colpa di stranieri? Attuate gli opportuni accorgimenti in primis h3g e poi voi dealer applicate un minimo di buon senso e diligenza prima di stipulare un contratto e vedrete che quella percentuale scenderà ai livelli fisiologici. E' troppo facile scaricare le proprie inefficienze ed incompetenze su stranieri che non sanno come far valere i loro diritti. Rifletti su questo invece di girare attorno al vero problema. Se non sapete valutare il rischio credito certe offerte è meglio non farle. Ma ricordo ancora una volta che il problema originario è la stipula di un abbonamento dati senza comodato.
    Ma tu con quale presunzione affermi che noi non facciamo controlli efficienti e pensiamo solo a fare contratti? Buon senso e diligenza? Tu accusi di inefficienza e incompetenza, ma DA CHE PULPITO???

  7. #7
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Messaggi
    760

    Predefinito

    ma se al posto del romeno arriva 1 bulgaro (la bulgaria è nella cee???)
    o 1 cittadino simile????
    h3g se fa delle storie dovrebbe atttivar abb o comodati solo a italiani o cittadini stranieri che hanno preso cittadinanza
    è inutilke cercare idee x fare dei profitto se poi alla fine ci smeni d +
    o no?!?!?

  8. #8
    Partecipante Magico L'avatar di idraleo
    Data Registrazione
    Jul 2009
    Messaggi
    637

    Predefinito

    SI vede che hai Letto iL topic in modo approfondito
    Dart Fener aLLa fine è buono, Le donne no...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social