Aggiungo:
1) Alle Camere di Commercio i gestori non si presentano quasi mai, H3g direi al 99% direi anche 100%: ciò non toglie che il gestore possa contattare il cliente successivamente ( dopo aver ricevuto la richiesta dalla Camera di Commercio) e provare a trovare un accordo conciliativo extra-CamCom.
Con la Camera di Commercio avrai comunque un verbale di conciliazione entro 45 giorni dalla richiesta: a quel punto potrai proseguire in Agcom o G.d.P.sempre che il gestore non ti abbia contattato e non si sia pervenuti ad un accordo...
2) Il Corecom: il vantaggio del Corecom è che generalmente il gestore si presenta e quindi in fase di udienza c'è la possibilità di trovare un accordo: in particolare, nel tuo caso, Corecom Puglia, posso dirti che avresti a che fare con uno dei Corecom più efficienti in Italia, che tra l'altro ha già i poteri di definizione delle Controversie ( GU14) senza necessità di ricorrere poi all' Agcom di Napoli/Roma...
PS. I 40€ ( per valore delle controversie fino a 1000€) della conciliazione tramite Camera di Commercio vanno pagati solamente in caso di udienza e quindi vanno pagati il giorno stesso dell'udienza ( di solito è così ): non devi insomma anticipare nulla!
![]()