Alle direttive comunitarie direttamente, ma mi sa che la denuncia è ampia. Almeno colposamente sono tutti responsabili, dallo Stato Italia ai singoli gestori concessionari passando per i ministeri e i loro derivati (VVFF, Carabinieri, Polizia di Stato, Regioni che gestiscono il 118).
Il sito di riferimento per tutta la normativa e la diffusione del numero unico (che come vedi grazie a VVFF, GdF e particolarismi di settore proprio unico non è) è qua EENA - European Emergency Number Association
@ sul perchè hai risultati asimmetrici nelle risposte è proprio nella farriginosità del sistema che in pratica ancora non è stato standardizzato e può succedere che a Bari sia così, ad Ancona in un altro modo e a Igoumenitsa diverso ancora![]()