Gravissimo disservizio: le chiamate di emergenza (112,113,115) sbagliano città! - Pagina 4
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 4 di 4 PrimaPrima 1234
Risultati da 31 a 39 di 39

Gravissimo disservizio: le chiamate di emergenza (112,113,115) sbagliano città!

  1. #31
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    Leggendo questa discussione molte affermazioni mi lasciano perplesso sulla loro veridicità.
    A me sembrano realistiche, pensa che chiamavo da operatore interno il 115 e/o il 1518 e mi è capitato di avere risposte "no sense" simili a queste...

    Primo che si abbia risposta da una sala operativa di un'altra zona non cambia nulla perché tutte le sale operative sono interconnesse tra loro quindi la richiesta di soccorso sarà smistata in tempo reale ai mezzi più vicini al luogo di intervento.
    Questo è vero, ma dimentichi il fattore umano e... una certa "pigrizia" che spesso neanche il sw piu' intelligente supera. Per intendersi anche io avevo la possibilità di interconnettermi alla rete di intervento, ma mentre il sottoscritto lo faceva altri operatori miei colleghi preferivano "togliersi il peso" con risposte simili...

    Le sale operative sul loro monitor visualizzano il numero chiamante e la sua localizzazione.

    Il 112 europeo da molti mesi è attivo in almeno 15 province italiane.
    Ossia neanche il 15% delle province... che sono piu' di 100

    In tutte le sale operative esiste personale che parla le principali lingue (inglese, francese, tedesco, spagnolo, arabo, russo) ed in alcune grandi città anche cinese e giapponese.
    Parli del 112 e/o di qualunque centrale operativa? Perchè anche nel caso del 112 ci sono molti parametri che saltano: ovvero non ci sono i turni per le risposte (e infatti i test a campione della commissione fatti su piu' orari/giorni hanno fatto sì scrivere che il 112 italiano di norma non sa nessuna lingua, neanche quelle confinanti...), c'è 1 solo 1 operatore per lingua etc. etc.
    Insomma ad oggi il sistema è a dir poco farraginoso, con alcune (poche) punte di eccellenza..

    Se la risposta del 115 è effettivamente avvenuta consiglio di presentare denuncia cosi l'operatore che ha risposto ne sarà contento, tutte le chiamate sono registrate e gli operatori non possono cancellarle.
    Verissimo.

  2. #32
    Partecipante Galattico L'avatar di geoglobalfax
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Campania
    Messaggi
    1,668

    Predefinito

    la pigrizia generalmente la trovi negli operatori del 115 e 118, in quelli del 112 e 113 è difficile che si comportano da Ponzi Pilati. In questi casi conviene denunciare l'accaduto perchè i responsabili non la passino liscia.

    Sugli operatori multilingua parlo del 112 europeo che comunque si sta ampliando su le altre provincie italiane.

    nei vari 112 (carabinieri) e 113 (polizia) nelle città capoluogo c'è personale multilingue, il problema vi verifica quanto rispondono i comandi compagnia o i commissariati che comunque sanno di dover trasferire la chiamata sulle sale con operatori multilingue.
    Geoglobalfax

  3. #33
    Partecipante Galattico L'avatar di gianrico
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    Potenza - Napoli
    Messaggi
    1,548

    Exclamation

    A me è capitato di recente di dover chiamare il 112 perchè mentre guidavo in autostrada A3, dei ragazzi da un cavalcavia gettavano sassi (non molto grandi a dire il vero, ma è sempre pericolosissimo!) ed uno mi ha colpito il cofano!
    Chiamo, e mi risponde dopo 10 squilli un operatore mi dice che è di competenza della stradale, e mi passa ad altro centralino a cui, dopo innumerevoli squilli, non ha risposto nessuno.
    Chiamo il 113, non risponde neanche qui nessuno, per la gioia di quei criminali che hanno continuato indisturbati a lanciare sassi...Non so da dove (non) mi avranno risposto, comunque almeno stavolta non è colpa della 3!
    Sim principale: 329 Wind3 MIA+ Unlimited Huawei P50 Pro
    Sim secondaria: 380 Vodafone Red Pro - Huawei Mate 40
    Sim terziaria : Feder Mobile 329, Blackberry KeyOne / eSIM Very
    Linea Fissa SiPortal / SiAdsl

  4. #34

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    la pigrizia generalmente la trovi negli operatori del 115 e 118, in quelli del 112 e 113 è difficile che si comportano da Ponzi Pilati. In questi casi conviene denunciare l'accaduto perchè i responsabili non la passino liscia.
    Ma nemmeno quelli del 115 o 118 se la passano liscia... la cosa è pressochè identica!
    Dipende dal turno che ti capita, c'è poco da fare!

  5. #35
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Il 112, funziona anche senza SIM/USIM inserita.
    Si può farre una verifica in quel modo.

  6. #36
    Partecipante Logorroico
    Data Registrazione
    Mar 2004
    Località
    Verona
    Messaggi
    2,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gianrico Visualizza Messaggio
    A me è capitato di recente di dover chiamare il 112 perchè mentre guidavo in autostrada A3, dei ragazzi da un cavalcavia gettavano sassi (non molto grandi a dire il vero, ma è sempre pericolosissimo!) ed uno mi ha colpito il cofano!
    Chiamo, e mi risponde dopo 10 squilli un operatore mi dice che è di competenza della stradale, e mi passa ad altro centralino a cui, dopo innumerevoli squilli, non ha risposto nessuno.
    Chiamo il 113, non risponde neanche qui nessuno, per la gioia di quei criminali che hanno continuato indisturbati a lanciare sassi...Non so da dove (non) mi avranno risposto, comunque almeno stavolta non è colpa della 3!
    Non sempre la mancata risposta e dovuta a negligenza. Carabinieri e Polizia, non hanno dei call centers, una sola persona, riceve, spesso, contemporaneamente più di una chiamata, e se continua a far attendere l'interlocutore per rispondere alle altre telefonate, non conclude nulla.

  7. #37

    Predefinito

    Beh ovvio, mi è capitato più volte di sentire anche le musiche di attesa di 118 e 115... Ci sono i periodi in cui sono stracarichi di lavoro e non si riesce a prendere la linea subito! E' un problema, però non è che siano al telefono con la fidanzata... Stanno rispondendo ad altre chiamate di emergenza!

    Sennò potremmo mettere un centralino come quello dei simpson: "avete chiamato il 911, se avete sbagliato numero premere il tasto 1, se volete segnalare un omicidio premere il tasto 2, se siete voi il colpevole premere il tasto 3 e fornire le proprie generalità all'operatore" ecc. ecc.

  8. #38
    Partecipante Mistico L'avatar di iceman314
    Data Registrazione
    Jul 2003
    Messaggi
    259

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
    I problemi li hai solo con il 118 perché sono regionali. Ma basta sempre chiamare il 112 e si evitano problemi. La localizzazione è obbligatoria, le uniche chiamate difficilmente localizzabili sono quelle provenienti dal voip.
    il 118 è su base provincia, non regione. Almeno in Lombardia.
    ciao!

  9. #39
    Partecipante Logorroico L'avatar di Mauro
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Milano, Italy
    Messaggi
    3,079

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    se segnala un incendio uno dei Grigioni al 112 italiano stai tranquillo - dati UE alla mano - che il bosco brucia tranquillamente
    a proposito se al 112 ci deve essere gente che conosce le lingue degli stati confinanti, pure il romancio del canton Grigioni è lingua confinante !

    Tre 392 393 333 178 (Pupillo) # Vodafone # TIM # Wind # RFI # UNOmobile # COOPvoce # UM # Lebara.es # Lycamobile.ch

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social