E' importante segnalare all' AGCOM e all' ANTITRUST !
** A 40 GIORNI dall'episodio del 24-25 ottobre scorso **
1) Pochi gli utenti che hanno avuto il rimborso...
2) Molti gli utenti che stanno ancora aspettando dopo aver mandato molte e-mail e/o fax di reclamo...
3) Ad alcuni utenti è stato addirittura negato il rimborso sostenendo che sarebbero stati loro stessi a scaricare contenuti dal portale...
4) Il riaccredito che doveva avvenire in automatico ( senza reclamo) , come da Comunicato Stampa di H3g S.p.A. , non è avvenuto per moltissime utenze...
5) l' Autorità Agcom ha avviato un'indagine ma come al solito le settimane trascorrono una dopo l'altra e NULLA CAMBIA...
Cosa fare ora ? In attesa di un pronunciamento dell' Autorità che dovrà necessariamente dare delle risposte a breve, prima che lo facciano le Procure interessate, vi invito a fare due segnalazioni molto semplici:
A) Segnalare anche solo telefonicamente all' Agcm (Antitrust) al numero verde: 800.166.661 attivo dalle ore 10 alle 14: come oggetto della segnalazione potete indicare all'operatrice che vi risponde: " Addebiti su scheda telefonica operatore H3g S.p.A. , anche di 50€ , per fantomatici contenuti del portale mai richiesti " specificando che a distanza di oltre 1 mese ancora non vi è stato rimborsato il vostro credito illecitamente sottratto...
B) Segnalare per iscritto via fax all' altra Autorità, Agcom , allegando fotocopia del vostro documento d'identità:
AGCOM -Direzione Tutela dei Consumatori
Fax: 081-7507828 e possibilmente anche via Fax alla sede di Roma: 06-69644926
Anche in questo caso, nel fax dovete specificare che a distanza di oltre 1 mese ancora non vi è stato rimborsato il vostro credito illecitamente sottratto...