Accredito avvenuto su una Usim (quella di cui ho già parlato sopra), per le altre ancora nulla.
Visualizzazione Stampabile
Accredito avvenuto su una Usim (quella di cui ho già parlato sopra), per le altre ancora nulla.
:OT: posso dire che noto un'alta percentuale, rispetto alla globalità, di utenti impattati che erano membri più o meno attivi di NR?
Nel senso, la cosa è forse ben poco casuale...
Personalmente non vedo alcun nesso, l'unica cosa che ho potuto constatare è che la (quasi) totalità degli utenti che hanno contenziosi/conciliazioni in essere con H3g ( o li hanno avuti di recente) non sono stati impattati da questa vicenda del 24-25 ottobre '08.
Sarà un caso? :rolleyes:
Oggi 22 Novembre, ad un mese dal "fattaccio" è forse opportuno riportare alcuni passi del Comunicato di H3g S.p.A. del 3 Novembre (3 settimane fa):
“lo scorso 24 ottobre 2008, per un inconveniente tecnico non previsto né prevedibile, nel corso di una campagna SMS svolta da un partner di 3 Italia sono stati erroneamente addebitati ad un numero circoscritto di clienti importi non dovuti per l’acquisto di contenuti multimediali."
Gli importi non dovuti a botte di 50 e 20 euro? Vorrei davvero conoscerli questi contenuti da 50 euro...:D
" Il partner di 3 Italia sta provvedendo a riaccreditare quanto erroneamente addebitato a tutte le utenze sulle quali è stato accertato l’anomalo addebito, anche in assenza di segnalazione al servizio clienti. "
Ad oggi non mi sembra proprio che sia così....addiruttura diversi utenti dopo continui reclami e dopo settimane ancora non hanno riavuto il riaccredito...ma sappiamo benissimo che un conto sono le belle parole ....un conto sono i fatti....
beh, un nesso c'è. Sbaglio o quasi nessuno di coloro che hanno fatto attivitù in NR ha crediti di "basso importo"? :D
Imho si sta giocando a una cosa bizzarra: avendo tutti uno scheletro nell'armadio* (3 con l'alta autoricarica fatta appositamente per creare utenti che si ingegnassero in tutti i modi per ricevere grandi moli di chiamate e/o sms da altri operatori, i clienti stessi con crediti derivati con chiamate "abbondanti" dai metodi di cui prima e contenziosi in corso, vedi sotto) tutti aspettano che qualcuno si ritirino da questo teatrino... ovviamente gli accrediti illegittimi sono una parte di chi potrebbe aver cercato di guadagnare qualcosa dagli astanti in corsa.
* scheletro nell'armadio metaforico, sia chiaro
Forse no :DCitazione:
l'unica cosa che ho potuto constatare è che la (quasi) totalità degli utenti che hanno contenziosi/conciliazioni in essere con H3g ( o li hanno avuti di recente) non sono stati impattati da questa vicenda del 24-25 ottobre '08.
Sarà un caso? :rolleyes:
Cmq la mia battuta su NR era sul fatto che, volenti o nolenti, gran parte delle "questioni di principio" erano guidate dalla vil pecunia... ossia da parte di clienti con alti crediti provenienti da autoricarica. Mica è niente di male, tra l'altro.
Possiamo forse ipotizzarlo, come per tutti gli utenti che seguono i forum, quindi utenti che sono molto informati.
Ma proprio leggendo i maggiori forum, sembrerebbe che in questo caso gli addebiti siano avvenuti anche su schede con poco credito e addirittura credito da ricariche.
L'unico elemento che per gran parte accomunerebbe i vari casi sarebbe il fatto di avere a che fare per lo più con "sim silenti".
Comunque vedremo nei prossimi giorni, sono convinto che ne sapremo di più...:D :devil:
Oddio leggendo i vari forum vedo praticamente i "soliti nomi"... insomma gente possibile che su una base cliente, seppur fittizia, di 8 milioni di usim invece la scadenza del credito, furti di credito e sim capitino sempre alla solita (nostra) ristretta cerchia?
Sui forum siamo pochi rispetto alla massa, eppure quasi tutti i casi riguardano questa fascia di "clientela evoluta"...
appunto motopal! :D Non so se sai i contorni, ma spesso si parla di sim anche con migliaia (perfino >10.000) euro di credito :P
Hai ragione sicuramente non è possibile fare giuste previsioni ( sul numero tot.di colpiti) basandosi solo su quanto si legge sui forum: il campione non sarebbe rappresentativo :D
Una cosa è certa: i forum sono pericolosi...lontani dai forum....:lol: :devil: ( scherzo).
la tua tesi è errata su tutti gli utenti e sim impattate solo un utente è riconducibile a norimodulazioni.
norimodulazioni è nata per contrastare la rimodulazione del 1 settembre ed i membri dello staff originario (in seguito si è allargato) avevano solo la problematica del 1 settembre pertanto quella "lotta" è stata fatta per una questione di principio non avendo nè io nè altri dei membri dello staff originario nessun grosso credito.
Tanto per precisare.
geoglobal, la mia NON è una tesi e potevi quotare dove precisavo pur io, che così si sembra di litigare quando in realtà era una dichiarazione in senso (MOLTO) largo :D
Non ho detto niente sullo staff di NR, per carità, molti di loro sono miei amici... dicevo sulla base che poi ha effettivamente sposato il progetto (vedevo che nella cortese lista di max3 sono poi arrivati utenti nel 3ad con il banner di NR in firma).
Ovvero era una battuta.
Battuta sulla fascia di "clientela evoluta", sia chiaro. Nel senso che mi ci metto anche io, l'utenza che più ha usufruito delle possibilità date dai piani H3G - andandosi ad informare su internet etc. etc. - alla fin fine è stata quella 'vittima' di gran parte delle misteriose operazioni di marketing e "furti" più o meno organizzati di credito/attivazioni899/etc.etc.
nessuna litigata era solo una precisazione, poi su 1000 sim impattate sui forum non credo che si arrivi a 100 sim, le altre 900 sim impattate di chi sono? di certo di nessun membro dei forum.
sono delle "clientela evoluta" che poi non si è dimostrata - ahinoi - altrettanto "evoluta" sul come proseguire nel far valere i propri diritti... perchè - se ben si nota - ogni volta il numero delle proteste in anonimo è maggiore 20/30 volte a quelle delle segnalazioni che arrivano ai vari organi di controllo :(
E alzare la voce SOLO su internet serve a ben poco se poi molti si fermano a ben prima del Corecom :cry: