Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
sì, visto che tra l'altro l'uso del termine "stranieri" per i comunitari è un po' forzata almeno per questi adempimenti... solitamente al massimo si guarda la residenza più che la nazionalità anche negli stati più inclini a questo tipo di controllo.

Cmq è il "sì" di cui sopra sta per un "Sì, adotterei la stessa procedura per entrambe le situazioni" ovviamente riferendomi a quella quella meno burocratica possibile con il massimo delle tutele...
Andrea poi però quando si perdono clienti per le rogne nell'attivazione cosa si fa?

Personalmente penso che facciano bene a tutelarsi e presto vedrai che lo faranno anche in base alle regioni italiane di residenza.
E' troppo facile per i soldi furbi truffare la 3 in questo caso...e purtroppo i furbi ci sono ovunque ma ce ne sono più in certe catogorie.

Per fare un esempio anche a me non piacciono le discriminazioni, però mi scoccia e non poco dover pagare l'assicurazione dell'auto più alta che in zone similari perchè nella mia provincia c'è una intensa attività balneare estiva che aumenta gli indici di incidenti e le truffe alle assicurazioni.
E onestamente invece che pagare tariffe più alte preferirei che rompessero di più le "scatole" per evitare di beccarsi le truffe e maggiori verifiche per soggetti ritenuti più a rischio truffa.