3 e gli "stranieri", ne vogliamo parlare?
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 46

3 e gli "stranieri", ne vogliamo parlare?

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Sì, se la scelta è condivisibile immagino che tu usi la Carta dei Servizi al posto di quella igienica...

    Eppure mi pare che, quando ti toccano nel personale, tu agista invece da "rompiscatole" al pari del sottoscritto... se la scelta della 3 nella gestione degli stranieri è più condivisibile ti invito a metterti nei panni di queste due situazioni:

    a) francese che vuole attivare un comodato in Veneto;
    b) italiano residente a Madrid che deve inventarsi un indirizzo italiano per intestarsi meramente una sim.

    Sarà anche condivisibile ma entrambe violano il diritto primario... quello della tua vecchia firma per intendersi.

  2. #2
    Partecipante Grafomane L'avatar di veditu
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    4,345

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio
    Eppure mi pare che, quando ti toccano nel personale, tu agista invece da "rompiscatole" al pari del sottoscritto...
    premessa: nessuno nega il diritto di chi vede limitato un proprio diritto a reagire.

    per il resto si tratta di una questione di priorità.

    credo che tutti siamo d'accordo che ci si trova di fronte alla reazione di H3G di fronte a una serie di "truffe" di cui è stata vittima.

    la reazione che tu suggerisci è una rappresaglia a vasta scala, alla luce di un principio di equità.
    la reazione che io condivido è quella di un intervento "chirurgico", capace di contenere al meglio i casi di "selezione avversa".

    ti faccio una domanda
    come dovrebbe agire H3G di fronte ai "furbetti del recesso" che sottoscrivono un comodato e recedono il giorno dopo?

    a) aumentando a tutti i costi di recesso
    oppure
    b) facendo causa ai furbetti?

    - Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
    la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.


Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social