Citazione Originariamente Scritto da Piedone lo Sbirro Visualizza Messaggio
Il video è molto ben fatto ma nella sostanza l'iPhone non ha nulla in più e ha molto in meno dell'N95 o dell'N82.
Ho avuto poche ore in uso un iPhone 2G e l'ho scartato per una assoluta inferiorità a gestire il segnale radioelettrico tanto che dove qualsiasi medio telefono ha il campo al limite il melafonino rimaneva in assoluta assenza di campo.
io ce l'ho e se pur usandolo con Wind (tilt alla CDC, priorità pessime sui canali...) non noto questo problema...

Ma il problema della ricezione, pur eclatante potrebbe (dovrebbe visto che il problema è notissimo) essere stato risolto nella versione hw aggiornata con il chip radio umts per cui non è quello che mi frena.
ok



Alla voce GPS integrato ci illustrano e ci magnificano google maps che è una roba che uso da più di un anno con i ricevitori integrati nei vari cellulari che ho avuto (BB8110, TyTN II, N82, N958GB ecc.),
con quella qualità grafica? mah... eppure ho un N95 qui vicino...

ma si dimenticano di dire che con l'N95 ci puo montare dei veri navigatori (TOMTOM, ROUTE, Garmin, McGuider oltre che nokia maps) e non google maps che non è un navigatore.
allora ti sei perso l'annuncio del CEO della TomTom che ha annunciato gia di aver realizzato (ce l'hanno nei loro labs) la versione per l'iphone? uscita prevista in autunno sull'app store.


la cam integrata ha una risoluzione di soli 2 Mpixel (roba da N70 del 2005) senza autofocus e senza flash (e questo l'N70 lo aveva)
non sono i megapixels a fare di una foto la qualità.... sinceramente se uno deve scattare foto professionali, e le fa con un telefono, un po' scemo lo è! Uno si compra una compatta da 8 megapixel con ottica vera, e la paga poco piu di 100 euro... per l'uso sfondo/email/pubblicazione sui blog, la qualità è perfetta!


Alla voce e-mail poi è l'apoteosi del nulla fritto impastellato e venduto in fiocchetti di aria delle montagne blu della Giamaica: da quanto racconta il simpatico giovinotto sembrerebbe che l'iPhone abbia nientepopodimeno che un client e-mail integrato con la rubrica!!!!!
piedone, orsù, mi deludi...
sugli altri client (tipo blackberry, n95..) vedi le mail con la stessa qualità? e gli allegati?
e poi... ooops, vogliamo parlare delle VPN cisco o delle rubriche corporate delle aziende con Exchange?? Al massimo la seconda la vedi col blackberry...

anche un mio vecchio nokia da 90mila lire aveva un micro client email integrato.... e allora? la differenza la fa CHE client, e non il fatto che lo abbia o meno..


Ultimo appunto: la mancanza delle tastiera fisica è un bell'handicap......certo che ne video sembra che il cellulare lo si usi belli comodi sulla poltrona dell'ufficio ma se vi trovate all'esterno sotto il sole voglio proprio vedere quanto è comoda la tastiera virtuale......
guarda.... proprio poco fa in pausa pranzo, descrizione della situazione. Nel giardino dell'azienda, sotto il sole cagliaritano senza una nuvola, 36 gradi e luce accecante. Stavo scrivendo delle mail dal giardino e un mio collega si avvicina e mi dice "ma lo riesci ad usare sotto il sole?". Glielo passo e ci gioca 15 secondi. La sua esclamazione: "minchia!!". Può bastare o serve la traduzione?