Grazie glaring per la chiarezza.

In virtu' della mia volonta' di condividere il tutto su questa piattaforma e per l'incisivita' con cui voglio continuare nella mia azione rifiutero' tale "trafila transattiva" (ho imparato una nuova espressione ); sono convinto che tali "scherzi" da parte degli operatori debbano finire, per cui faro' la mia parte.

Sarebbe interessante capire se in fase di conciliazione pero' si possa spingere H3G a chiarire gli aspetti e le relazioni che sono intercorse tra loro e Zeng.

A me infatti preme capire il modo in cui accadono tali truffe e quanta responsabilita' fraudolenta cade in entrambe le parti, per farla breve... Zeng accede alle numerazioni H3G e deliberatamente attiva servizi??? Tiene un qualsivoglia registro per poter dimostrare l'effettiva accettazione o le operazioni intercorse con loro??? E questo registro lo devono avere???

Insomma voglio spingere per aver chiaro il modus operandianche perche' e' tutt'altro che oscuro a mio parere, e' solo che lo celano a dovere.

In ultimo, ma la regolamentazione di tali rapporti e' cosi' lacunosa?

Grazie a tutti come sempre!

P.S. Non accettando quella email si puo' considerare carta straccia! Cosi' anche orsonmax2008 e' piu' tranquillo...