io nella stessa situazione sono riuscito a farmele accreditare sul mio conto corrente tramite bonifico (dopo 8 mesi, ma questo è un dettaglio... )
buongiorno
ho visto chre le note di credito non sono comulabili nelle successive fatture.
es: se in fattura di dicembre ho -3 euro (in accredito) questo poi non sono conteggiate nella fattura di febbraio "in accredito"; sono perse? non penso
come posso recuperarle?
il mo metodo di pagamento è carta di credito
io nella stessa situazione sono riuscito a farmele accreditare sul mio conto corrente tramite bonifico (dopo 8 mesi, ma questo è un dettaglio... )
Sempre ad esempio: non possono indicare -3 euro anche nella fattura seguente perché a questo modo il tuo credito risulterebbe di 6 euro e non più di 3.
Molto semplicemente dovrebbero (il condizionale con 3 é d'obbligo) scalare la nota di credito direttamente dal pagamento con carta di credito. Ovvero con -3 la vecchia fattura e +10 la nuova, dovrebbero prelevarti dalla carta solo 7 euro e compensare.
Se la fattura ha un meno ed ha un segno negativo è un credito esigibile. Puoi chiedere la compensazione o, come ho fatto io, il diretto accredito in conto corrente e/o come preferisci
E' verissimo ciò che dice AndreA.
L'unico problema per l'eventuale richiesta di accredito diretto sono, ahimé, i luuunnngghhhiiisssiiimmmiii tempi di attuazione.
Se hai due note di credito vorrà dire che preleveranno una cifra x dalla tua carta di credito soltanto quando l'importo negativo sarà compensato.
Un consiglio: controlla costantemente l'estratto conto della carta e nel caso di addebiti non corretti da parte di 3 contesta subito sia alla società emittente della carta sia a 3.
Ricorda, come ha ben detto AndreA, che una nota di credito è comunque un credito esigibile ed in quanto tale, in concomitanza di una fattura ed in mancanza di compensazione, è motivo validissimo per la contestazione.
Ad esempio sia Fineco sia Servizi Interbancari, da me interpellati in merito a novembre per la medesima questione, mi hanno risposto che avrebbero accettato la contestazione e stornato l'importo eventualmente addebitato senza titolo.
OT
@AndreA
Chi é? Mi pare un viso conosciuto...
fine OT
A fine settembre ho ricevuto una retention che , tra le altre cose prevedeva 200 euro una tantum accreditate in bolletta. La signorina mi disse che se non li avessi consumati in quel bimestre, ci sarebbe stata una nota di credito e quindi veniva spalmata nei mesi successivi, quindi mi sarei trovato in pratica per circa settemesi a non pagare il canone di uno zero6top.
la prima bolletta tutto ok, arriva infatti la nota di credito:
in questi giorni mi è arrivata l'altra bolletta e noto che l'importo da pagare è 58 euro..
e la nota di credito? non doveva arrivarmi 0? come funziona?
La nota di credito lo dice il nome cosa sia
Cmq per esperienza personale con 3 non è mai andata in automatico ne' a compensare le successive fatture ne' come rimborso... io per avere indietro una cifra simile ho dovuto:
a) inviare fax con nota di credito allegata e richiedere bonifico con coordinate
b) replicare all'operatore 3 che gestiva la pratica che non è MAI andata in compensazione in 6 mesi
c) attendere circa 2 mesi per il bonifico.
Insomma per intendersi la fattura negativa di marzo 2007 me l'hanno resa via bonifico quasi a Natale 2007...
cioè devo controllare nel conto corrente e se non c'è lottare per averla?![]()
vedo che paghi con CartaSì, gli hai fornito le coordinate del conto corrente già? Da quanto ho capito no e la compensazione di cui sopra non esiste... tra l'altro la nota di credito è anche un titolo esecutivo di riscossione, ergo scrivi il fax e digli che ti li mandino via bonifico alle tue coordinate![]()