iniziamo a contarci per capire in quanti siamo d'accordo su quella piattaforma:
- veditu
- max3
- iy7597
- eros
- lordzorro
+ altri 8 utenti fuori dal forum
forza ragazzi...
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Potrebbe andare bene per me considerando due cose:
Ho già gd3 attivazione e CEVGUA e quindi non vorrei che tua7 poi non fosse attivabile per conflitti quindi ben venga l'indennizzo proposto.
A voler essere pignolo sulla percentuale fissa di indennizzo, vi state basando su crediti alti, ma io avendo meno di 1000 euro ricaverei di più con i 200 che mi hanno già proposto. Ma se è un indennizzo in + oltre al riaccredito, ok anche cosi'.
E' bene specificare sempre che il riaccredito del punto 4 sia " residuo non a scadenza" (per quello che vale....)
- veditu
- max3
- iy7597
- eros
- lordzorro
- esatch
- P.O. Box
+ altri 8 utenti fuori dal forum
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
1) E' un indennizzo in più, ovviamente, oltre al riaccredito di quanto scippato e non utilizzato alle ore 23.59 del 31-12-2007
2) Tua 7 ( o tua free) + gd3 offerta attivazione + chiamavideochiama gratis un amico sono compatibilissime ( non dare ascolto agli operatori)
3) E' FONDAMENTALE specificare che il riaccredito del credito in scadenza al 31-12-2007 avvenga sul credito residuo, quindi:
- SENZA LIMITAZIONI TEMPORALI
- SENZA LIMITAZIONI DI UTILIZZO
A tal proposito, se non dovessero mettere per iscritto che il riaccredito soddisfi le condizioni sopra menzionate, vi suggerisco ( se siete d'accordo) di NON ACCETTARE alcun riaccredito che venga ETICHETTATO come "RICARICA PROMOZIONALE" , oppure come "RICARICA OMAGGIO" o genericamente come " PROMOZIONE " o "ACCREDITO PROMOZIONALE"
Il riaccredito, a parer mio, dovrà essere etichettato come: "RIACCREDITO CREDITO RESIDUO del 04-10-2007 "
...beh i motivi di quanto appena detto sono chiari.....
![]()
...
Ho appena letto questo articolo del Corriere della Sera di qualche giorno fa.
Riporto alcune frasi:
"Le Ferrovie, per esempio, settimana scorsa hanno deciso di rimborsare per 800 euro a testa i 450 poveri passeggeri rimasti bloccati dentro un Eurostar per oltre 12 ore. Da luglio in poi, quell’incidente sarà una tipica rivendicazione da «azione collettiva» e pensare di chiudere la vicenda con 800 euro (per di più in biglietti gratis) non sarà più possibile. E’ solo un piccolo esempio per dare l’idea dello tsunami che si prepara ad arrivare sulle imprese che fino ad oggi si sono mosse con troppa disinvoltura."
"...c’è naturalmente il rischio che la class action diventi la gallina dalle uova d’oro per gli studi legali che possono esercitare il diritto del patto di quota lite, cioè la percentuale sul risarcimento stabilito dal giudice.La legge, modificata per intervento di Confindustria e anche del garante della Concorrenza, prevede un «filtro» giuridico per vagliare se sussistono le condizioni della causa e se il gruppo dei consumatori ha capacità di rappresentanza. In teoria, dunque, i ricorrenti in giudizio dovrebbero pagare la quota associativa più le spese legali e tenere tutto il malloppo nel caso di vittoria. Ma le associazioni dei consumatori, a loro volta, possono delegare la causa a uno studio legale esterno che pretende la percentuale. "
..."Viaggerà infatti sul web l’indignazione del consumatore colpito e l’associazione più veloce e brava sarà quella in grado intercettarla prima e di trasformarla in una causa miliardaria. ..."
Mi auguro che le associazioni dei consumatori sappiano muoversi con intelligenza e forza perchè sicuramente le aziende proveranno ad affilare le armi da qui a Luglio.
concordo con max.
in verità accetterei anche "ricarica promozionale non a scadenza".
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne)
la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Ribadendo che anche a me la piattaforma va bene, per il quesito di Gitos e amgzero, che avevo posto anch'io, se la semplificazione consente di richiedere una tariffa "ex ante" comunque vantaggiosa, che possa soddisfare più o meno tutti, non ci vedrei nulla di male a puntare su di essa.
P.S. In verità, per il mio tipo di utilizzo dei due cellulari Tre, la cosa più importante che ho perso con le rimodulazioni - o con il bonus "call me" del raddoppio ricariche nei mesi estivi, per il quale scrissi al servizio clienti - è stata l'opzione Gd3 abilitata permanentementeper qualche strano motivo mi funzionava anche senza ricarica mensile... non so se si sia trattata di una semplice coincidenza ma immagino che non possa chiederne il ripristino![]()
Beh, a me fà un certo "senso" presentare una richiesta di conciliazione perchè mi hanno rimodulato il piano tariffario ma poi chiedere che mi venga attribuito un piano tariffario che non avevo... io a suo tempo ho inviato per racc. il reclamo secondo questo modello e quindi, per coerenza con la tesi sostenuta -ovvero la vessatorietà di un cambio piano senza un giustificato motivo indicato nel contratto stesso-, non mi sento di avere il diritto di "autorimodularmi" chiedendo un piano tariffario ST che non avevo... faccio male?
Concordo tuto quello che si è scritto fino ad ora. Con le mie utenze rimodulate possono unirmi a voi. L'unica cosa è che come detto precedentemente io non ho conciliato con nessuno. Qunidi non so se posso aggiungermi a Voi conciliatori.......