- veditu
- max3
- iy7597
- eros
- lordzorro
- esatch
- P.O. Box
+ altri 8 utenti fuori dal forum
- Devi avere fiducia in me. - - Fiducia? Emiliy, sono un avvocato. Io fondo la mia vita sulla mancanza di fiducia negli altri. - (Duchesne) la "concorrenza perfetta" e' un concetto relativo; dipende dal punto di vista. Dal punto di vista di chi vende e' quando ci si divide il mercato.
Ho appena letto questo articolo del Corriere della Sera di qualche giorno fa.
Riporto alcune frasi: "Le Ferrovie, per esempio, settimana scorsa hanno deciso di rimborsare per 800 euro a testa i 450 poveri passeggeri rimasti bloccati dentro un Eurostar per oltre 12 ore. Da luglio in poi, quell’incidente sarà una tipica rivendicazione da «azione collettiva» e pensare di chiudere la vicenda con 800 euro (per di più in biglietti gratis) non sarà più possibile. E’ solo un piccolo esempio per dare l’idea dello tsunami che si prepara ad arrivare sulle imprese che fino ad oggi si sono mosse con troppa disinvoltura." "...c’è naturalmente il rischio che la class action diventi la gallina dalle uova d’oro per gli studi legali che possono esercitare il diritto del patto di quota lite, cioè la percentuale sul risarcimento stabilito dal giudice.La legge, modificata per intervento di Confindustria e anche del garante della Concorrenza, prevede un «filtro» giuridico per vagliare se sussistono le condizioni della causa e se il gruppo dei consumatori ha capacità di rappresentanza. In teoria, dunque, i ricorrenti in giudizio dovrebbero pagare la quota associativa più le spese legali e tenere tutto il malloppo nel caso di vittoria. Ma le associazioni dei consumatori, a loro volta, possono delegare la causa a uno studio legale esterno che pretende la percentuale. " ..."Viaggerà infatti sul web l’indignazione del consumatore colpito e l’associazione più veloce e brava sarà quella in grado intercettarla prima e di trasformarla in una causa miliardaria. ..."
Mi auguro che le associazioni dei consumatori sappiano muoversi con intelligenza e forza perchè sicuramente le aziende proveranno ad affilare le armi da qui a Luglio.