Vabbè, io non voglio entrare nel merito della questione, perchè non conosco la situazione personale, ne il motivo per cui parli così.
Però capite che a leggere queste cose, se poi parto con le mie filippiche, un po' di giustificazione ce l'ho.
Perchè tanto ho il sospetto che i motivi per cui alcuni (non tutti) hanno accumulato, e stato esattamente quello scritto sopra.
Poi, siccome è tutto lecito, e non c'è scritto da nessuna parte che non si può fare, non sta scritto nemmeno da nessuna parte che Tre è una società per fare soldi.
E' una società di servizi, non di risparmio, non di investimento, non di accumulo...
Se le cose si chiamano in un certo modo, un motivo c'è, di solito i nomi non si danno a caso. Quindi le contromosse pr quanto raffazzonate o sbagliate, o per quanto siano autentici soprusi (come nel caso specifico), è evidente abbiano un motivo di esistere... giustificabile o meno, ma il motivo c'è, ed è proprio questo.
Che Tre è lì per dare servizi, non soldi o lavoro...
ed ecco che allora è vero che il sopruso di Tre, risponde comunque ad un abuso.... abuso di intenti, abuso ideologico...
Chiamatelo come volete, usate un nome più soft, o con un giro di parole, ma se uno "usa" Tre per fare soldi con un duro lavoro, anzichè avere in cambio servizi ad un certo prezzo (alto, basso, medio, nullo, questo non importa), non la "usa" per quello per cui è nata, e quindi ne "abusa"...
quando ho tempo, cerco dal latino il significato etimologico della parola "ab-usare"...