disattivazione supertua+ per presunta scadenza contratto ...assurdo leggete!
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 10 di 412

disattivazione supertua+ per presunta scadenza contratto ...assurdo leggete!

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1

    Predefinito

    Bhe sì... lo so.
    È solo una stupida analogia...

    Però il concetto è che TRE è proprietaria di un servizio che viene concesso all'utente in cambio di danaro... come per un affitto...

    È una mossa bastarda quella di TRE, probabilmente preveduta tavolino già da molto tempo... non credo non si siano coperti le spalle...

    Mi dispiace per chi non è stato attento...

  2. #2
    Partecipante Super
    Data Registrazione
    Jun 2007
    Località
    Napoli
    Messaggi
    96

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da go3 Visualizza Messaggio
    Bhe sì... lo so.
    È solo una stupida analogia...

    Però il concetto è che TRE è proprietaria di un servizio che viene concesso all'utente in cambio di danaro... come per un affitto...

    È una mossa bastarda quella di TRE, probabilmente preveduta tavolino già da molto tempo... non credo non si siano coperti le spalle...

    Mi dispiace per chi non è stato attento...
    no non ci siamo, concettualmente fai un po' di confusione.
    Tre offre un servizio, questo servizio di compone di alcune facoltà che puoi esercitare per 12 mesi (servizi a pagamento + servizi gratuiti) più altre facoltà (i soli servizi gratuiti) che puoi esercitare per un ulteriore mese.
    Se la tre ti concedere un periodo maggiore per usufruire dei servizi a pagamento peggio per lei, il tuo diritto ad avere l'ULTERIORE mese di servizi gratuiti è intangibile.

    Inoltre la disattivazione non è atto unilaterale ma esito di un procedimento concordato dalle parti che si svolge così: 12 mesi di servizi a pagamento + 1 mese di servizi gratuiti => disattivazione. Tale procedimento nel caso che si è verificato in questa occasione non è stato verificato quindi la disattivazione è illegittima.

    Aggiungi che per l'art, 35 del codice del consumo le clausole dubbie si interpretano a favore del consumatore... e il quadro è completo.

    Sorry la mia idea è che H3G abbia giocato UNICAMENTE sul fatto che siamo ad agosto e che di questi tempi è difficile trovare un avvocato che si interessi della faccenda. STOP.

    Non vi sono altri aspetti latu sensu giuridici a loro favore manco a cercarli col lanternino.

Tag per Questa Discussione

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social