oddio, fermo restando che dipende sempre dalle esigenze di ognuno, con le tariffe ricaricabili attualmente sottoscrivibili direi che TRE e' ancora piu' economica di vodafone... se poi parli di abbonamenti la cosa e' ancora piu' evidente.
Visualizzazione Stampabile
Aspetta un attimo. Se è per questo perderemo molti anche con il semplice passaggio obbligato al corecom :( 1 perchè non esiste in tutte le regioni (e l'alternativa è a pagamento) e 2 anche perchè dove esiste è solo nel capoluogo regionale... non vedo molti grossetani venire a Firenze tanto per fare un esempio. Quindi hai già fatto una buona spalmatura, purtroppo.
Il passaggio successivo è quindi per pochi, cmq ricordo che stando alle carte dei servizi la trasferta a Napoli è rimborsabile dal gestore stesso. Io prendo questa strada :D
...e poi è una conciliazione... e in questo caso specifico mi pare che 3 concili poco con gli utenti, specie per la questione credito :PCitazione:
mi sa che vale solo per gli iscritti alle associazioni dei consumatori..
no è gratuita e vale per tutti i clienti della 3. Ottimo per chi non ha il Corecom nella propria regione.
elenco associazioni:
Elenco delle Associazioni
Di seguito trovi l'elenco delle Associazioni dei consumatori che hanno aderito al protocollo d'intesa:
* ADICONSUM,
* ADOC,
* ALTROCONSUMO,
* ARCO,
* ASSOCIAZIONE CONSUMATORI UTENTI,
* ASSOUTENTI,
* CITTADINANZATTIVA,
* CODACONS,
* CODICI,
* CONFCONSUMATORI,
* CONSUMATORI ASSOCIATI,
* LA CASA DEL CONSUMATORE,
* LEGA CONSUMATORI,
* MOVIMENTO CONSUMATORI,
* MOVIMENTO DIFESA DEL CITTADINO,
* UNIONE NAZIONALE CONSUMATORI
Vodafone five business old (12,5 di scatto)+promo confindustria.
Uso il telefono quanto prima quando avevo il top ma adesso le bollette sono di 140 euro mentre prima non erano mai inferiori a 180.....a casa mia fanno 40 euro al bimestre che risparmio.....quindi da quando son passato a Vodafone risparmio soldi e ho il fegato in ordine: una volta mi emisero una fattura errata, scrissi via fax un reclamo e il giorno dopo mi mandarono una nota di credito e un gentilissimo omaggio per scusarsi (l'omaggio era un bonus di 35 euro al mese+iva verso Vodafone e rete fissa per 12 mesi).......dopo un paio di mesi chiamai per lamentarmi del cellulare che avevo preso da loro con la Telefono+ e dopo l'inoltro del fax di reclamo mi hanno mandato a casa un nuovo cellulare (identico al primo ma funzionante).
Insomma risparmio, mi trattano bene e ho la linea Vodafone.
beh certo se non sfruttavi tutte le soglie del top exe... ma sicuro che per dire con uno 07 non risparmieresti? poi certo se ti sei trovato male magari non ci pensi proprio a tornare in tre ma parlando di costi puri...
lo stesso dicasi per le ricaricabili, uno deve farsi una botta di conti e evitare di impuntarsi solo per ripicca, se gli conviene restare in tre ci resti non si firma mica un patto di sangue :)
Visto che non posso scaricare io non uso ricaricabili.
Con la zero7 non so dirti se risparmierei perchè ci sono giorno in cui non tocco il cellulare e poi ci sono giorni che ci sto due ore....penso che andrei in paro (ricordo che costa 49 euro+12,91 di TCG al mese=62 euro al mese mentre ora ne spendo70)....ma se anche dovessi spendere due o tre euro in meno al mese non farei mai il cambio......diciamo che per cambiare dovrei risparmiare almeno 30 euro al mese.
Anch'io sono un "rimodulato" e, per motivi contingenti, mi posso aggiungere solo ora al coro delle proteste, malgrado il famigerato sms mi sia arrivato già lunedì scorso prima delle 16.
Che dire? Parafrasando una pubblicità televisiva di una casa costruttrice di automobili andata in onda parecchi anni fa - con Ulisse che, muovendosi a tempo di twist, cantava: "E' tanto che aspettavo un'occasione così!" - :lol:
anch'io, come lui, stavo solo aspettando l'occasione più propizia per sbattere la porta in faccia a H3G ed ai suoi maGnagers... :chair:
In considerazione dell'illustre precedente di Wind e premesso che un qualsiasi pronunciamento da parte delle autorità competenti sulla vicenda non potrà mai arrivare in tempi brevissimi (complici anche le ferie estive), credo che - al momento - l'unica soluzione efficace sia la fuga in massa da questo gestore confuso e confusionario.
Molto spesso ci dimentichiamo che noi utenti/consumatori possediamo un'arma micidiale, che non sappiamo usare a sufficienza specie in casi come questi, e che può far male più di qualsiasi tribunale o Agcom che dir si voglia: staccare la spina! :thumbup:
Per quanto mi riguarda, prima della scadenza dei fatidici 30 giorni, invierò la raccomandata per l'esercizio del diritto di recesso, inoltrando al contempo una richiesta di MNP presso un altro gestore e chiedendo il rimborso del mio credito residuo (poche decine di euro, in verità) più la rimozione contestuale gratuita dell'op-lock; qualora mi dovessero rispondere "picche", e solo allora, intraprenderò tutte le opportune iniziative legali per la salvaguardia dei miei diritti.
Tra l'altro, ho scoperto con sommo orrore solo oggi tramite Usenet (e spero che l'argomento non sia già stato trattato, nel qual caso mi scuso in anticipo) che sul sito della Tre, alla pagina delle faq "Novità tariffarie - informazioni generali", è riportato che la rimodulazione riguarderà solo alcuni clienti Tre, a cui verrà inoltrato l'apposito sms informativo.
Ora mi domando: fatti salvi - per ovvie ragioni - i titolari di abbonamento, questo vuol dire che fra i clienti ricaricabili verrà operata una distinzione tra figli e figliastri???? :blink:
:bye:
che se usata da tutti è un'arma inesistente (lo so che potenzieranno etc. etc. ma ATTUALMENTE la coda è di 9000 utenze al giorno... ergo praticamente inapplicabile per un port out massivo... e lo sanno bene...)