io invece non ho avuto nessun addebito.
Visualizzazione Stampabile
io invece non ho avuto nessun addebito.
fermo restando che imho non e' quello il modo di risolvere la cosa (anche perche' magari si hanno altre domiciliazioni su carta di credito, e' un vero sbattimento), angij ti sbagli, se cambia il numero della carta tu devi ri-autorizzare le societa' che hai fatto domiciliare affinche' queste possano prelevare. lo so per certo, perche' io per es ho domiciliato su carta sky e un paio di anni fa mi han rubato il portafoglio, li ho dovuti chiamare, farmi rimandare il modulo da firmare inserendo il nuovo numero di carta etc e un paio di mesi nel frattempo li ho saldati con bollettino postale.
per rispondere all'altro utente: no i pagamenti domiciliati su carta di credito non si possono bloccare ma si possono contestare. anche questo mi e' capitato (due casi di doppi addebiti per errore una volta una libreria una volta il sito delle poste) e ho avuto lo storno nel mese in corso, perche' c'era la ovvia volonta' da parte di chi aveva fatto l'addebito ovviamente.
io per il momento paziento visto che mi han detto che questo mese non avro' alcun addebito visto che ho un credito superiore all'ultima fattura (che tra l'altro e' ancora errata). Mi riservo di contestare poi, del caso, ma questo a loro l'ho detto. Io la buona volonta' loro la vedo, vedo solo un sacco di cialtronaggine, non di malafede. quindi sono ancora fiduciosa che la cosa si risolvera'.
Io invece tutta questa buona volontà non la vedo. Eddai, su...
Cacchio, 3 fatture BIMESTRALI di fila cannate a tutti, ben 6 mesi di tempo per risolvere il problema ed invece eccoci ancora qui, a ridergli in faccia ma allo stesso tempo a sbattersi per avere note di credito e capire se l'importo viene effettivamente stornato oppure no. Sai se queste cose succedevano dove lavoro io i calci nel sedere che partivano???
Ovviamente anch'io DEVO essere ottimista, perchè questo abbonamento a questo prezzo col cavolo che si trova altrove, però francamente mi sto seriamente stufando...
a dire il vero sia a me e che a molti altri(quasi tutti mi pare di aver capito leggendo i forum) gia' dalla seconda fattura l'addebito e' stato fatto correttamente...
spero che continui cosi' anche per la terza...
quindi quella che tu chiami "buona volonta'" io per ora la vedo e spero continui
non ho detto che e' tutto perfetto.
solo che la buona volonta', per ora fino alla seconda la fattura, la vedo.
per ora la fatturazione e' molto caotica ma non sto pagando nulla in piu' del dovuto...
mi auguro diventera' presto tutto chiaro ovviamente
io ho risposto solo a chi parlava di buona volonta'.
e comunque le note credito non esistono solo per ovviare ad errori di fatturazione...(vedi bonus, premi ecc...)
parlo a livello generale non di societa' telefoniche di cui non conosco direttamente il funzionamento.
eventuali bonus e premi su fatturato vengono sempre fatturati con note credito, guarda che l'emissione di note credito non e' un evento cosi' raro.
e in ogni caso fare uno storno direttamente in fattura oppure farlo con una nota credito e' solo una sceta dell'emittente, non vedo perche' farsi problemi su sta cosa.
anch'io ci lavoro da sempre in contabilita'.
evidentemente voi non fate e/o non ricevete bonus, premi su fatturato ecc...
perche' ti ripeto sono sempre emessi con note credito.
come li vuoi emettere altrimenti???
stiamo andando fuori tema comunque...
A chi può interessare, ecco un estratto della carta servizi di 3. I punti interessanti sono stati sottolineati:
Art. 9 - Addebiti e reclami
I Clienti hanno il diritto di presentare reclami e segnalazioni, senza oneri aggiuntivi, relativamente agli importi addebitati in fattura per iscritto, per telefono (contattando il Customers Care ai numeri 133 o 139), via e-mail o lettera raccomandata A/R, a mezzo fax (al numero verde 800 179600, fornito dallo stesso Customers Care), entro 90 giorni dalla data di emissione della fattura contestata, salvo che tale fattura sia arrivata in ritardo e che tale circostanza sia dimostrabile. Se il Cliente reclama entro la data di scadenza della fattura, 3 si riserva la possibilità di sospendere il pagamento in attesa della verifica circa la fondatezza del reclamo. Nel caso in cui ciò non si rivelasse possibile, ed il Cliente abbia provveduto al pagamento o il pagamento non sia stato effettuato tramite addebito su conto corrente, 3
provvederà a riaccreditare le somme imputate, in corso di procedura di reclamo, salvo il diritto di 3 a percepire ilpagamento, nel caso di esito negativo del reclamo. Qualora non sia riscontrata la fondatezza del reclamo, 3 comunicherà al Cliente, per iscritto, le motivazioni del rigetto, indicando gli accertamenti compiuti. Ove non abbia già provveduto, il Cliente dovrà pagare entro 10 giorni dalla ricezione della chiusura negativa del reclamo. Entro tale intervallo, verrà addebitato al Cliente quanto dovuto a titolo di indennità di mora nel primo conto utile 3, e verranno avviate le normali procedure di recupero crediti. Dopo la scadenza della fattura il Cliente sarà tenuto a pagare il relativo importo per intero, fermo restando che potrà reclamare comunque entro i predetti 90 gg dalla data di emissione della stessa. L'esito del reclamo sarà comunicato al Cliente, per iscritto, al massimo entro 45 giorni solari dal momento in cui
il reclamo è pervenuto. Se l’esame del reclamo da parte di 3 richiede un tempo maggiore, la Società informerà il Cliente, sempre entro 45 giorni, dei tempi necessari per la risposta. Nel caso in cui 3 non rispettasse i termini prefissati, il Cliente ha diritto agli indennizzi previsti da questa Carta in ottemperanza all’art.4 comma 1 della Delibera 104/057CSP.. La procedura descritta in relazione alla corresponsione di un indennizzo in caso di ritardo nella risposta al
Cliente ed i relativi termini non sono applicati da H3G in caso di abuso da parte del Cliente come, a titolo meramente esemplificativo, in caso di richieste pretestuose per sistematicità, frequenza o infondatezza.
Considerazioni:
1) se abbiamo contestato le fatture al 133 non ci potevano far pagare la telefonata.
2) per i reclami pervenuti entro la data di scadenza (es. fatt. emessa il 15\7 che scadeva il 15\8) 3 poteva, ma non mi risulta lo abbia fatto, sospendere il pagamento in attesa di verifiche. Non ne aveva l'obbligo, certo, ma sarebbe stato comunque più trasparente e lineare ed avrebbe dimostrato la piena buona fede della società.
3) il Cliente ha diritto a un indennizzo alle condizioni descritte nell'articolo. L'indennizzo è di 6 euro per ogni giorno di ritardo con un max. 80 euro.
Spero di essere stato utile.
va bhe lasciamo stare, come dicevo non conosci eventuali bonus dati su premi su fatturato o altro, che mai vengono indicati in una fattura.(es. cliente cha al traggiungimento di 1milione di fatturato annuo ha diritto al 5% di sconto, non si trovera' 50mila euro di sconto sulla prossima fattura ma ricevera' appunto nota credito coi dettagli dell'accredito).
tutto questo era solo per dire che non e' assolutamente vero che note credito vengono emesse solo a rettifica di errori di fatturazione.
e non e' altrettanto vero che poi in fattura deve per forza essere popi riportato lo storno della nota credito, l'importante e' che poi il RID o ricevuta bancaria o qualsiasi altra forma di pagamento venga fatto per differenza.
cio' non tolgie che in questo caso 3 potrebbe benissimo come dici decurtare l'importo direttamente in fattura, o come minimo quando emette la nota credito specificare a che fattura fa' riferimento.
ma ripeto l'emissione di note credito non e' un evento cosi' straordinario come dicevi e non vengono emesse sempre e solo per stornare importi addebitati erroneamente in fattura (come comunque invece lo e' in questo caso con 3.)
p.s. come dicevo meglio chiudere qui sta cosa, siamo Ooff topic e comunque mi pare di capire resterai della tua idea come io senz'altro restero' della mia, avendo a che fare spesso con note credito emesse e ricevute