Visualizzazione Stampabile
-
ciao a tutti, leggo solo ora questa discussione e fortunatamente non ho subito truffe. volevo sapere cosa si deve fare per richiedere la disattivazione delle numerazioni a pagamento e se basta farlo dal sito della tre tramite e-mail.
Magari si potrebbe fare un riassunto su come muoversi, grazie.
Ciao.
-
buone le idee di "riassumere" il tutto, ci sto lavorando... se potete, mi rimandate in MP (cosi' evito di rileggere tutto il thread :P) le info di base, qualche modulo o fax che avete mandato e con cui avete ottenuto (almeno a parole) il blocco delle numerazioni "premium", il numero verde di eutelia per bloccarli, o altri di altri operatori, e altre cose utili del genere? ;)
p.s. una piccola nota per TUTTI: non pubblicate numeri di telefono in chiaro!!! non vi e' venuto in mente che - se non sono del tutto cretini - per chiamarvi possano aver usato un numero di qualche altro ignaro truffato come voi?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
fabioxp
ciao a tutti, leggo solo ora questa discussione e fortunatamente non ho subito truffe. volevo sapere cosa si deve fare per richiedere la disattivazione delle numerazioni a pagamento e se basta farlo dal sito della tre tramite e-mail.
Magari si potrebbe fare un riassunto su come muoversi, grazie.
Ciao.
puoi:
1 chiamare/mandare una email al 133 e farti bloccare le chiamate verso gli 899
e/o
2 chiamare 800090202 e disabilitare gli 899 di eutelia che ad oggi, se ho capito bene, sono quelli verso cui si indirizzano le chiamate che "scaricano" il credito delle st+
-
Una nota banale qui riferisco, fresca fresca da riflessione notturna pre-sonno:
se i truffatori che svuotano le schede con St+ e alto credito hanno bisogno necessariamente di clonare una usim 3 all'insaputa dell'intestatario, vuol dire che sulla stessa numerazione sono attive due schede...
Ma allora, se la mia scheda ufficiale la spengo un attimo e provo a chiamarmi da rete fissa, il suo "clone" dovrebbe squillare comunque, o mi sbaglio?
Forse ho detto una banalità e forse qualcun'altro ci ha già pensato, ma può essere questo un efficace metodo di controllo?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arturo69
Una nota banale qui riferisco, fresca fresca da riflessione notturna pre-sonno:
se i truffatori che svuotano le schede con St+ e alto credito hanno bisogno necessariamente di clonare una usim 3 all'insaputa dell'intestatario, vuol dire che sulla stessa numerazione sono attive due schede...
Ma allora, se la mia scheda ufficiosa la spengo un attimo e provo a chiamarmi da rete fissa, il suo "clone" dovrebbe squillare comunque, o mi sbaglio?
Forse ho detto una banalità e forse qualcun'altro ci ha già pensato, ma può essere questo un efficace metodo di controllo?
La scheda, in realtà non viene clonata, ma disattivata ; viene attivata con quel numero quella in loro possesso.
Probabile che per evitare sorprese trasferiscano tutte le chianate in segreteria, in ogni caso a loro non interessa rispondere ad eventuali chiamate.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
arturo69
Una nota banale qui riferisco, fresca fresca da riflessione notturna pre-sonno:
se i truffatori che svuotano le schede con St+ e alto credito hanno bisogno necessariamente di clonare una usim 3 all'insaputa dell'intestatario, vuol dire che sulla stessa numerazione sono attive due schede...
Ma allora, se la mia scheda ufficiosa la spengo un attimo e provo a chiamarmi da rete fissa, il suo "clone" dovrebbe squillare comunque, o mi sbaglio?
Forse ho detto una banalit? e forse qualcun'altro ci ha gi? pensato, ma pu? essere questo un efficace metodo di controllo?
In questa storiaccia si parla esclusivamente di sostituzioni di usim e non di clonazioni !
PS. Comunque mi sembra di leggere che le sostituzioni (avvenute entro il 31 Ottobre) al momento abbiano subito uno stop...speriamo!
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
neofita
Ma com'e' che stanno continuando? Lo hanno rifatto a Mago Merlino (nick) ieri
QQ ha detto che dopo tutto questo rumore e denunce fossimo riusciti a bloccare il fenomeno, e invece continuano. O sono dei pazzi incoscienti o (spero di no) sanno troppo bene il fatto loro e non hanno paura (i @#$%$#&*)
merlino ? stato derubato il 30/10-1/11 e non il 3 o 4 novembre. Ribadisco dal 3 novembre la truffa in oggetto non ? piu' possibile la stalla ? stata chiusa.
-
riporto da altro forum un'email della 3 nella quale si dice come disconoscere le chiamate ai numeri 899:
Gentile Sig. XXX,
in merito alla sua richiesta la informiamo che il blocco per le chiamate verso numerazioni a valore aggiunto ? gi? attivo.
La informiamo inoltre che per disconoscere eventuali eventi di traffico ? necessario inviare un fax , allegando un documento d'identit?, al numero 800179600.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 133 o all'indirizzo e-mail ServizioClienti@tre.it
Elisa
Servizio Clienti 3
www.tre.it
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
/dev/null
riporto da altro forum un'email della 3 nella quale si dice come disconoscere le chiamate ai numeri 899:
Gentile Sig. XXX,
in merito alla sua richiesta la informiamo che il blocco per le chiamate verso numerazioni a valore aggiunto ? gi? attivo.
La informiamo inoltre che per disconoscere eventuali eventi di traffico ? necessario inviare un fax , allegando un documento d'identit?, al numero 800179600.
Siamo a disposizione per eventuali comunicazioni al numero 133 o all'indirizzo e-mail
ServizioClienti@tre.it
Elisa
Servizio Clienti 3
www.tre.it
ma come differenziare normale attivit? telefonica e altro?
ho mandato una mail al 133..nessuna risposta per ora..ma non dovevano rispondere subito?
-
io l'ho inviata venerdi e mi hanno risposto questa mattina...confermando la mia richiesta...speriamo bene !! :(