
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
La patente non è più un documento di identità da un bel pezzo (da quando la rilascia la motorizzazione e anche da qualche anno prima). Era un documento di identità quando veniva rilasciato dalla prefettura ma solo fino al 1985. La mia patente è del 1986 ed è già un documento di riconoscimento.
La differenza risiede nel fatto che sui documenti di identità sono riportate le caratteristiche fisiche del titolare (altezza, colore dei capelli ecc) mentre sui documenti di riconoscimento questi dati son mancanti.
Resta un documento di riconoscimento.
Anche la mia che è stata rilasciata dalla prefettura è un documento di riconoscimento, mentre quella di mia madre (1960) è un documento di identità...scaduto oramai da anni.
Al momento la carta di identità e il passaporto sono dei documenti di identità, credo che ancora lo sia il porto d'armi/licenza di caccia/pesca e basta.
Tessere di ordini professionali, patente ecc sono dei documenti di riconoscimento.