Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
alexdal
Informazione tecnica, forse ho saltato dei messaggi:
attualmente i telefoni hanno delle tabelle con i codici gestori, giusto? e' consentito un solo operatore princiale, gli altri saranno in roaming, giusto?
Non so dirti esattamente se sia solo uno principale visto che negli USA molti operatori nazionali si muovno come stessa rete usando molteplici codici (vedi iPhone che già affronta sicuramente questa situazione per dire)
Citazione:
Originariamente Scritto da
alexdal
quindi cosa faranno, tutti i segnali avranno uno dei due gestori attuali, saranno tutti wind o tre.
ma chi avra' la sim dell'altro gestore come affronta la cosa? sara' aggiornata da remoto o si deve cambiare sim?
questa è un problema diverso dal cambio di partner roaming, più legato alla futura rete unica. Cmq pare che solo le sim 3 avranno roaming Wind al momento (e non viceversa)
Citazione:
potrebbero assegnare un nuovo codice al gestore?
A WindTre perché no?
-
Prima o poi anche i Wind dovranno avere roaming su 3, altrimenti come fanno ad agganciare le celle H3G? A me pare ovvio che il roaming prossimo su Wind sia per non pagare più Tim inutilmente.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
WHT
Prima o poi anche i Wind dovranno avere roaming su 3, altrimenti come fanno ad agganciare le celle H3G?
Se ne parlava *come ipotesi* (ovviamente) nella discussione dedicata alla futura rete unica: potrebbe essere che non sia mai necessario che gli Wind vadano su 3 SE smantellano la rete I-99 per lasciare come transizione tutta la struttura Wind -> IT su http://www.mondo3.com/forum/jv-windt...nd-3-a-16.html
Citazione:
A me pare ovvio che il roaming prossimo su Wind sia per non pagare più Tim inutilmente.
Ah, questo sicuro
-
Se smantellano la rete H3G, mi chiedo cosa ci possa guadagnare Wind dalla fusione. Le frequenze di H3G? Mi sembra troppo poco.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk
-
Ho l'impressione anche io che l'idea sia quella di mantenere la rete Wind "convertendo" (non so se è il termine corretto) la rete di 3ITA...
Con il roaming completo usare la rete Wind o la rete 3ITA (per i clienti 3ITA) sarà la stessa cosa, ciò consentirà di spegnere lentamente la rete 3ITA e passare le antenne a I-88...
Questo potrebbe spiegare la non reciprocità del roaming sulle due reti...
-
Ragazzi, sono vari anni che in Austria coesistono 2 reti, 3AT e Orange. Per chi è ospite (roaming) le reti sono assolutamente uguali e indifferenti e contano come fossero una rete 3AT. Infatti il nome rete mostrato è 3AT, tuttavia come ho mostrato in altre occasioni la rete agganciata può essere ancora Orange (e questo perché i codici rete sono entrambi attivi)
-
Grandi lavori in questo momento (sono in pausa caffè...) notate qualcosa di strano?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
emma
Grandi lavori in questo momento (sono in pausa caffè...) notate qualcosa di strano?
Cioè scusa ?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcolino
Cioè scusa ?
C'è in giro un grosso aggiornamento dei gestionali di tariffazione H3G e un secondo test di roaming.
Comunque confermo che la rete futura avrà cell il 88 e che le ex antenne 99 saranno spente e riaccese con nuovo cell id (se non cedute al nuovo operatore).
Torno a lavorare, ciao!\
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
antani
Ho l'impressione anche io che l'idea sia quella di mantenere la rete Wind "convertendo" (non so se è il termine corretto) la rete di 3ITA...
Con il roaming completo usare la rete Wind o la rete 3ITA (per i clienti 3ITA) sarà la stessa cosa, ciò consentirà di spegnere lentamente la rete 3ITA e passare le antenne a I-88...
Questo potrebbe spiegare la non reciprocità del roaming sulle due reti...
Questo già ha più senso. Che l'ID sia unico è comprensibile e può essere quello Wind. Che tutte le BTS di 3 vengano cedute a Free per me non ha senso. Si vedrà.
Inviato dal mio Nexus 4 utilizzando Tapatalk