A mio avviso dopo un primo periodo ci saranno cambi piani forzosi.
A mio avviso semplificheranno molto l'offerta che al momento ha l'articolazione cbe serve per farsi la guerra sul low cost.
A mio avviso dopo ci saranno un paio/tre piani ricaricabili con opzione dati aggiuntive e un paio/tre piani abbonamento con diverse opzioni aggiuntive (diverse da quelle ricaricabili intendo).
A mio avviso tutti i vecchi piano come li conosciamo ora non ci saranno pìù e chi ne ha uno gli verrá cambiato.
Perchè dico questo? Perchè ritengo che gran parte dell'articolazione dell'offerta di Wind e di Tre è stata pensata e viene mantenuta in funzione dell'offerta del concorrente low cost. Una volta eliminato il concorrente non ha nessun senso mantenere certi privilegi.

a mio avviso l'offerta si allunearámin alto verso Vodafone e Tim.

Quanto ai virtuali: non sono determinanti per il prezzo medio in nessun posto.
da Noi Potemobile è un'anomali avendo il 3% del mercato ma non dimentichiamoci che usa la rete wind e che bisogna vedere una volta che TRE e Wind si saranno fuse quale rete userá. Se dovesse usare entrambe le reti sarebbe in grado di competere con la nuova societá, se dovesse rimanere con la sola rete wind le cose cambiano.
Ovviamente dopo la fusione non so quale sará l'interessse ad aprire alla doppia rete anche i virtuali.
Se dovessero aprire la dopoia rete anche ai virtuali allora anche gli altri virtuali sulle due attuali reti ne beneficerebbero.