E secondo te come si fa a sapere...?
Ma chi lo sa... Non si sa nemmeno se la cosa va in porto e chi compra chi o se creano una nuova societą....
Visualizzazione Stampabile
E' possibile, anzi probabile, ma magari il mercato "matura" e cresce lo spazio per i gestori virtuali (mi pare che sia in Irlanda dove, per accettare la fusione, 3 e' stata obbligata a cedere parte degli asset e a favorire la nascita e la crescita di nuovi MVNO... sarebbe un'idea interessante anche per noi, sperando che fosse applicata per favorire nuove entrate e non per far crescere quelli gią forti al momento, tipo PosteMobile)
Domanda non inerente al thread che ne pensate della banda ultralarga targata enel?
Penso che meriti un thread a sé:
http://www.mondo3.com/forum/rete-fis...o-telecom.html
:OT:
colgo l'occasione per invitarti, in futuro, a rimanere in topic nei thread: non č un rimprovero, ma un consiglio e una richiesta per aiutarci a mantenere "ordinato" il forum e maggiormente rintracciabili le discussioni per argomento di interesse :)
:beer:
questa notizia e di 2 giorni fa... mah... e tutto in subbuglio :)
Wind e 3 Italia, presto fusione paritaria: nasce colosso telefonia - Tgcom24
Considerato che nessuno ha la sfera magica e per semplice pour parler...
Secondo voi per chi ha come parametro di riferimento il prezzo e non la "qualitą" questa fusione sarą cosa buona e giusta o peggiorativa?
Mi spiego: in genere quando si leggono dichiarazioni di intenti di puntare sull'innovazione e la qualitą vuol dire aumento di listino prezzi per offrirti cose che ti possono non interessare. Gią quello che offre oggi la telefonia mi basta e mi avanza. Sono disinteressato al 4g figuriamoci al resto.
Ma in genere ci potranno soprattutto essere rimodulazioni anche per i piani tariffari e le opzioni sottoscritte prima della fusione come la All in 300 payback o la Mobile Fuel di fastweb?
Mi rendo conto che mi sto spingendo troppo in lą, ma voglio capire dove va a parare il mercato perchč rischiare di arrivare a pagare il doppio o il triplo di quello che pago oggi non mi lascia affatto tranquillo considerati quanto siano lievitati nell'ultimo anno i costi delle opzioni a listino degli altri 2 gestori e delle recenti rimodulazioni sui piani tariffari voce e internet della Tre.
E' impossibile dire qualunque cosa, non si sa nemmeno se questa fusione ci sarą.... figurati! Non sappiamo nemmeno se sarą una fusione, se una societą comprerą l'altra..... o chissą cosa....
Se ti ricordi quando wind ha fagocitato i clienti di blu, tutti i piani tariffari di quest'ultima sono stati cessati....
Tutto puo' accadere....
A mio avviso dopo un primo periodo ci saranno cambi piani forzosi.
A mio avviso semplificheranno molto l'offerta che al momento ha l'articolazione cbe serve per farsi la guerra sul low cost.
A mio avviso dopo ci saranno un paio/tre piani ricaricabili con opzione dati aggiuntive e un paio/tre piani abbonamento con diverse opzioni aggiuntive (diverse da quelle ricaricabili intendo).
A mio avviso tutti i vecchi piano come li conosciamo ora non ci saranno pģł e chi ne ha uno gli verrį cambiato.
Perchč dico questo? Perchč ritengo che gran parte dell'articolazione dell'offerta di Wind e di Tre č stata pensata e viene mantenuta in funzione dell'offerta del concorrente low cost. Una volta eliminato il concorrente non ha nessun senso mantenere certi privilegi.
a mio avviso l'offerta si allunearįmin alto verso Vodafone e Tim.
Quanto ai virtuali: non sono determinanti per il prezzo medio in nessun posto.
da Noi Potemobile č un'anomali avendo il 3% del mercato ma non dimentichiamoci che usa la rete wind e che bisogna vedere una volta che TRE e Wind si saranno fuse quale rete userį. Se dovesse usare entrambe le reti sarebbe in grado di competere con la nuova societį, se dovesse rimanere con la sola rete wind le cose cambiano.
Ovviamente dopo la fusione non so quale sarį l'interessse ad aprire alla doppia rete anche i virtuali.
Se dovessero aprire la dopoia rete anche ai virtuali allora anche gli altri virtuali sulle due attuali reti ne beneficerebbero.
L'interesse probabilmente č pari a zero, ci vorrebbe secondo me un intervento di regolamentazione "ex ante" anche nel nostro caso. Ora vi cerco gli esempi europei di cui vi parlavo e ne discutiamo :)