Citazione Originariamente Scritto da giorgio.tomelleri Visualizza Messaggio
Non riesco a trovare il comma in cui dice che deve esserci almeno un piano uguale all'eurotariffa.
Oltretutto "uguale" significa prevedere un costo anche per le chiamate entranti.
La delibera 326/10 è quella a cui ci si riferisce "come l'Eurotariffa" in quanto all'epoca richiamava i principi della tariffazione al secondo e degli SMS a un prezzo calmierato secondo la ratio del regolamento europeo. Per le entranti la ratio non c'entra visto che il sistema di ripartizione tariffaria non consente le chiamate a pagamento su propria rete nazionale

Il riferimento è questo: https://www.agcom.it/documents/10179...b2?version=1.0 "hanno rappresentato all’Autorità le modalità attraverso cui avrebberoallineato la propria offerta ai più concreti principi di trasparenza, già espressi nel citatoRegolamento Europeo, con particolare riguardo alle condizioni tariffarie del servizioSMS ed alle modalità di tariffazione al secondo dei servizi voce nel mercato dellatelefonia mobile"

I principi sono trasparenza come da Regolamento istitutivo della prima eurotariffa, per il resto è sempre stato - penso provocatoriamente - ai lati di un continuum che è più ideale di quanto non dica la stessa delibera