Thanks: 0
Per quanto detto qui si:
Tuttavia, tale disposizione non permette all'operatore di applicare tali tariffe giornaliere o a costo fisso periodico come la tariffa base applicabile agli utenti all'entrata in vigore del regime transitorio. A maggior ragione, tali tipologie di tariffe non possono essere il solo piano tariffario disponibile per gli utenti. Al contrario, l'utente deve espressamente aderire a tali offerte.
mi hanno risposto con la stessa mail ;-)
quindi 3, wind e TIM sbagliano.
3 sbaglia perchè applica una tariffa inventata da loro extra bundle (21 cent e passa) oppure offre all'utente l'offerta zero roaming con 30 cent di scatto alla risposta. E non offre la tariffa a 6 cent/min in sovrapprezzo al bundle nazionale.
Wind idem sbaglia come Tim.
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
3, per adeguarsi, dovrebbe offrire in opzione come fa ora la tariffa a 0 cent con lo scatto di 30, e come tariffa base attivata automaticamente il bundle nazionale eroso più un sovrapprezzo di 6 cent. e per chi non ha nessun bundle ne nessuna opzione attiva (tipo prepagata con tariffa al minuto) allora potrebbe offrire la tariffa a 21 cent/min che loro spacciano come tariffa base per tutti.
Wind fa lo stesso errore.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
Sono proprio curioso di leggere come si esprimerà Agcom.
...
Piu che altro mi chiedo, il Consiglio di AGCOM si riunisce ad ora di cena davanti ad una bella pizza?LOL
sono le 14.41 ed ancora nessuna notizia.
Marcolino
iPhone XR + Yallo Svizzera (Super Fat XL, tutto illimitato, GB compresi in CH e estero), Mobile Vikings Belgium, HO Mobile Italia
ho trovato l'ordine del giorno, la riunione inizia alle 15:00 speriamo il pranzo sia stato leggero e poco alcolico
CONSIGLIO
18^ RIUNIONE
ORDINE DEL GIORNO
martedì 31 maggio 2016 – ore 15:00
Roma, via Isonzo 21/b
- Pareri al MISE su trasferimento diritti d’uso frequenze televisive digitali terrestri
- Pareri all’Antitrust in materia di pratiche commerciali scorrette
- Avvio procedimenti nei confronti degli operatori mobili in relazione alle tariffe di roaming internazionale
- Realizzazione del Catasto Radio mediante l’inclusione degli impianti di radiodiffusione sonora analogica operanti in banda FM (87,5–108 MHz)
- Sviluppo di progetti, in collaborazione con la Fondazione Ugo Bordoni, nel settore delle comunicazioni elettroniche
- Par condicio: analisi dei dati di monitoraggio.
- Esposti e segnalazioni in materia di par condicio
- Informative e decisioni in materia di personale, bilancio e acquisti
- Varie ed eventuali
Roma, 30 maggio 2016