Roaming UE e norme dal 30.04.2016: le tariffe e cosa fare
Thanks Thanks:  0
Risultati da 1 a 10 di 265

Roaming UE e norme dal 30.04.2016: le tariffe e cosa fare

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante SUPER-BIG!
    Data Registrazione
    Jul 2014
    Messaggi
    131

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da AndreA Visualizza Messaggio


    "Ogni cliente in roaming può chiedere in qualsiasi momento di passare a una tariffa fissata a norma degli articoli 6 bis, 6 ter, 6 quater e del paragrafo 1 del presente articolo o di rinunciarvi."

    si ma qui si riferisce a pacchetti roaming gia' esistenti e che superano l'eurotariffa... cieo' il cleinte puo' tenere un pacchetto piu' costoso se vuole... ma puo' ovviamente pretenderne uno che rispetta l'eurotariffa...

    il gestore puo' anche nn considerare le tariffe a consumo...

    io l'appiglio ce l'ho... e l'ho scritto altrove...

    Semplicemente, per es con TIM che da' solo il pacchetto...

    oggi mi segno quanto ho speso.... es ho mandato un sms ed ho agato 3 euro

    domani chiedo a TIM il rimborso perche' ho pagato un sms 3 euro e nn 2 centesimi


    e cosi' ogni giorno !

    Questo e' l'unico appiglio legale !

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da pulsar Visualizza Messaggio
    si ma qui si riferisce a pacchetti roaming gia' esistenti e che superano l'eurotariffa... cieo' il cleinte puo' tenere un pacchetto piu' costoso se vuole... ma puo' ovviamente pretenderne uno che rispetta l'eurotariffa...

    il gestore puo' anche nn considerare le tariffe a consumo...

    io l'appiglio ce l'ho... e l'ho scritto altrove...

    Semplicemente, per es con TIM che da' solo il pacchetto...

    oggi mi segno quanto ho speso.... es ho mandato un sms ed ho agato 3 euro

    domani chiedo a TIM il rimborso perche' ho pagato un sms 3 euro e nn 2 centesimi


    e cosi' ogni giorno !

    Questo e' l'unico appiglio legale !
    di grazia, cosa avrei affermato di così diverso da quello che dici tu in questi giorni?
    Stiamo dicendo la stessa cosa (l'appiglio legale sta negli articoli precedenti, infatti*)


    Sulle tariffe a consumo, in realtà, la questione è ampia: se ben guardi si parla sì di remuneritività degli operatori, ma anche del tetto delle tariffe. Certo che le modifiche introdotte hanno tolto la semplicità dell'Eurotariffa originaria, i regolamenti precedenti ponevano tetti massimi che erano molto più semplici da "decifrare"*

    * a livello "pacchetto" non esiste un "pacchetto Eurotariffa": l'unica misura è su volume per min/sms/kb

    PS: aggiungo anche il fatto che l'introduzione/variazione di questi pacchetti è un fattore che non riguarda servizi accessori, alla fine gli operatori obtorto collo parlano della possibilità di chiusura contratto per variazione contrattuale

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social