Il venditore è la faccia dell'azienda. Se uno di fronte ha uno disinformato o che ci marcia l'azienda fa schifo.
Curare la formazione delle persone addette alla vendita non è un opzional. Forse in TRE pensano che per vendere basti il marketing centrale ma alla fine le persone attivano le sim nei negozi non in TV.
Pensate se andaste in un Apple Store e chiedendo al commesso l'iPhone 6SPlus da 128 GB il venditore dovesse andare in panico farfugliando che non esiste, non c'è la versione S o altre amenitá del genere. Comunque il supporto alla rete vendita doveva conoscere l'offerta e quelli sono dipendenti della TRE.
Io comunque ci ho rinunciato visto che non penso sia possibile avere la botte piena e la moglie brilla. Se con 10 euro ti danno il mondo e il biglietto del cinema come dovrebbero pagare la forza vendita? Solo che così anzichè "forza vendita" la potremmo chiamare "debolezza vendita".
Troppo facile per un azienda dire che sono i venditori ad essere somari. Ma è l'azienda che deve formarli.