Si tratta di una cosa ottima che gli va riconosciuta.
Dovrebbero fare tutti così. Il gestore è principalmente la sua rete.
Vodafone perde nel consumer per tanti motivi. Certamente le tariffe abbastanza care sono un fattore ma anche la rete di vendita del consumer ma spesso anche del business è inadeguata alle nuove sfide del mercato. Basti pensare alla mia piccola disavventura con l'acquisto del G3 a rate su ricaricabile.
Se non ci fosse stata questa offerta sul sito non avrei cercato di attivarla e non avrei ricevuto il rifiuto maleducato di molti negoziante. Vodafone che fa? Mi chiama, mi chiede scusa, mi promette ma alla fine il fatto è che io quella promo non ce l'ho.
Nel business io dopo 17 anni di Vodafone Business me ne sono andato alzando la voce ( e pagando le penali) perchè l'agente in due mesi di richieste non è riuscito a darmi una risposta. Avevo 4 sim con lui e alla casa al mare hanno meso l'LTE. Bene? No! Perchè l'LTE arriva con una tacchetta. Lo scorso anno avevo 3 tacche di UMTS mentre quest'anno con l'implementazione dell'LTE il 3G è assente. Ho chiesto di avere il Vodafone Booster da collegare alla mia adsl. Visto che il problema era loro lo volevo gratis.
Non solo non me lo hanno dato gratis ma non me lo hanno proprio dato. Siccome il 2G arriva con 1 tacca e spesso va via (arriva da più lontano dell'UMTS) dopo due mesi di richieste di avere questo booster, all'ennesima risposta non risposta mi sono incavolato e un giorno sono uscito e ho fatto 4 mnp.
BIGFOOTCOP IS BACK
Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.
LycaMobile non mi sorprende:
(da: AgCom, il rapporto trimestrale: calano le SIM ma H3G cresce. Boom di Lycamobile)boom di Lycamobile: il gestore virtuale “etnico” ha superato in breve tempo dal suo rilancio come Full MVNO le 800 mila utenze, grazie anche all’aggressiva politica commerciale (SIM gratuite con chiamate incluse verso gli altri clienti del medesimo gestore, anche all’estero), e balzando al 13% di quota di mercato tra gli MVNO
E' facile fare quei numeri essendo l'unico gestore che regala le SIM "a pacchi" e che ha dato per mesi chiamate senza costi tra tutti i propri clienti, anche verso l'estero
Comunque in sintesi è sempre più la fine del multisim, come già constatavamo in altre discussioni: tra rimodulazioni e pacchetti con canone, chi si tiene più le SIM secondarie nel cassetto?
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Dimenticavo, anche il dato sull'appiattimento del mercato. Ci provano con le "winback" più o meno mascherate, ma la gente - una volta scelto un pacchetto - tende a rimanere con il proprio gestore. Sarà anche colpa del fatto che (winback, appunto, a parte) la maggior parte delle offerte attuali sono meno vantaggiose di quelle di un anno fa?
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Si ma sopratutto i pacchetti son verso tutti quindi avere più gestori per il traffico preferenziale ha sempre meno senso.
Io ne ho due per una mia psichiatria di rimanere senza rete e perchè dopo tanti anni ho difficoltá a contattare tutti e dire che un numero è ormai chiuso. Se fosse solo per i minuti che faccio mi basterebbero i 1000 minuti/sms a 10 euro con TIM.
BIGFOOTCOP IS BACK
Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.
Eh, sono nella tua stessa situazione... psicologicamente
Se mi fermo a riflettere non so quasi nemmeno più io perché giro con due numeri, ormai sono rare le chiamate che ricevo su quello che una volta era il numero "personale".
Alla fine adesso ho riportato il secondo in TIM e con le promozioni varie in pratica non pagherò nulla per svariati mesi pur avendo traffico dati incluso e la daily casomai mi dovesse mai servire per chiamare... e l'ho fatto solo perché così lo continuerò ad usare senza continuare a regalare soldi a qualcuno, anche se non è il massimo come "Backup" una scheda TIM... mentre la principale è 3![]()
fab---
About me: Fabrizio Castagnotto @ Facebook - Fabrizio Castagnotto @ LinkedIn - Fabrizio Castagnotto @ Twitter
Io il secondario l'ho sistemato in Vodafone con la special che mi da 400 minusti/sms e 2 GB a 10,08 euro al mese ma avendo il raddoppio delle ricariche e avendo speso 400 euro in due mesi adesso ho più di 800 euro di credito che vogliono dire 80 mesi. Non so a che mi serve la scheda Vodafone perchè TIM (la principale) prende ovunque ma le psichiatrie non hanno una base logica per cui....
BIGFOOTCOP IS BACK
Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.
Volevo modificare ma non posso più.
Razionalmente per le tariffe basterebbe la AllInOne a 20 euro al mese per tutti.
Poi però iniziano le paranoie sulla copertura e le altre cose che ci raccontiamo da anni e ci lasciamo infinocchiare da Vodafone e gli altri. Se facessimo tutti la scelta della AllInOne migrando tutti a TRE gli altri operatori dovrebbero adeguarsi a tale offerta.
Io la sto valutando. Finora non l'ho scelta solo perchè comunque adesso spendo 10 euro al mese e ho molti minuti che mi avanzano.
BIGFOOTCOP IS BACK
Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.
rapporto trimestrale aggiornato a settembre 2014:
Agcom, Tlc: ancora calo delle linee fisse, prosegue il boom del traffico dati mobile
dico la mia? Bene Wind e H3G, preoccupante (molto per chi come me è del settore), la parabola discendente di Vodafone
Notizia nella Home mi raccomando![]()
Vodafone continua a perdere Lycamobile a guadagnare.
Vodafone perde a causa dei prezzi e delle limitazioni dell'offerta specie ricaricabile.
il 27,5% del mercato credo che per Vodafone sia il minimo da molti anni.
BIGFOOTCOP IS BACK
Ortodosso Apple Gran Sacerdote del rito Apple da Cupertino
Proverei col caos visto che l'ordine non ha funzionato.