Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Piedone lo Sbirro
Il venditore è la faccia dell'azienda. Se uno di fronte ha uno disinformato o che ci marcia l'azienda fa schifo.
Curare la formazione delle persone addette alla vendita non è un opzional. Forse in TRE pensano che per vendere basti il marketing centrale ma alla fine le persone attivano le sim nei negozi non in TV.
Pensate se andaste in un Apple Store e chiedendo al commesso l'iPhone 6SPlus da 128 GB il venditore dovesse andare in panico farfugliando che non esiste, non c'è la versione S o altre amenitá del genere. Comunque il supporto alla rete vendita doveva conoscere l'offerta e quelli sono dipendenti della TRE.
Io comunque ci ho rinunciato visto che non penso sia possibile avere la botte piena e la moglie brilla. Se con 10 euro ti danno il mondo e il biglietto del cinema come dovrebbero pagare la forza vendita? Solo che così anzichè "forza vendita" la potremmo chiamare "debolezza vendita".
Troppo facile per un azienda dire che sono i venditori ad essere somari. Ma è l'azienda che deve formarli.
mi intrometto solo per dire che i DIPENDENTI tre sono una minima parte, la maggiorparte dei rivenditori (ad esemprio quelli presenti nelle grosse catene della GD) fanno parte di agenzie, che ogni tanto tardano a girare le informazioni sulle ultime novità!
ciao,
A
-
La forza vendita è la faccia dell'azienda verso il cliente. Chi lo paga non cambia la percezione che il cliente ha dell'azienda.
La forza vendita va formata indipendentemente se sta sul libro paga della casa madre o se è un indipendente, anzi gli indipendenti vanno formati meglio perchè hanno meno possibilitá di approfondire non essendo interni all'azienda.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
camaran
Il problema del mercato italiano è il duopolio di fatto di Tim e Vodafone, se non esistesse la tre saremmo con 500Mb di traffico e una tariffa illimitata forse nei sogni.
L'unica che è riuscita un poco a scaridanre questa cosa è la tre anche paga la cattiva reputazione iniziale dovuta ad errori di tariffazione (vedi bollete gonfiate), alla litigiosità di molti suoi operatori (oggi va molto meglio) e alla scarsa copertura (ancora oggi un problema per via delle frequenze diverse e degli ambientalisti con cui Tim e Vodafone non si sono dovute inizialmente scontrare per la rete gsm).
Wind ha avuto la fortuna di poter acquisire clienti di blu, infostrada e di aumentare la propria quota grazie a questo ma non è mai stata una vera e propria spina nel fianco rispetto ai due grandi.
Personalmente non capisco perchè la gente usi Vodafone dato che guardando le tariffe mi sembra la più costosa in assoluto, a qualcuno ho anche chiesto e la risposta è stata: ormai sono 12 anni che la uso.
Ormai (almeno per il residenziale) il numero delle Sim totali di Tim, Vodafone e Wind sono quasi uguali (fonte rapporto trimestrale AGCOM):
Tim 27,4%
Vodafone 26,7%
Wind 26,1%
Poi segue da lontano 3 con il suo 11,7% e i vari MVNO.
Tre ha dovuto sempre offrire qualcosa che gli altri Tim, Vodafone (e ci metterei a questo punto pure Wind) si sognavano, perché nessuno avrebbe scelto la tre altrimenti, per il discorso della rete, ma non solo.
Non si capisce cosa stia facendo Vodafone...continua a perdere clienti.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
gianrico
Ormai (almeno per il residenziale) il numero delle Sim totali di Tim, Vodafone e Wind sono quasi uguali (fonte rapporto trimestrale AGCOM):
Tim 27,4%
Vodafone 26,7%
Wind 26,1%
10 anni fa non avrei scommesso un solo euro su una simile rimonta di Wind
-
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente Scritto da
valeriol
il riassunto (mobile) è tutto in questa immagine: per i clienti affari esistono solo TIM e Vodafone
Allegato 2630
-
poi dici perché sono i primi ad attuare certi comportamenti ai limiti del legale...
tanto babbo natale gli porta sempre il segno + su ricavi e clienti
:poveraitalia:
-
Nel rapporto mi sorprende come, al contrario di Tim, Vodafone abbia un saldo positivo per le MNP...merito solo delle Special? :ohmy:
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Marcus91
poi dici perché sono i primi ad attuare certi comportamenti ai limiti del legale...
beh però Tim e Vodafone mica prendono clienti affari per coercizione :P
Citazione:
Originariamente Scritto da
Rouge
Nel rapporto mi sorprende come, al contrario di Tim, Vodafone abbia un saldo positivo per le MNP...merito solo delle Special? :ohmy:
Probabile, motivi più razionali mica li trovo :D