COncordo con Actarus, stessa esperienza.
Sottoscrivo un contratto Tutto Compreso con ADSL a 7Mega, dopo alcuni mesi, visto che la navigazione sembrava più una DialUp a56 che un ADSL, svolgo dei test e scopro che viaggiavo a circa 640 Kbps.
Interpello il servizio clienti TeleTU ed aprono una segnalazione di guasto. Siamo ai primi di Luglio 2012.
Dopo 1 settimana dicono che il problema è stato risolto. Risultato navigazione a 320 Kbps.
Segnalo di nuovo l'ulteriore lentezza della linea ADSL, aprono una nuova segnalazione guasto... per farla breve:
dopo l'ennesima visita del tecnico Telecom che gestiscono tutta la rete, questo interpella il servizio clienti di TeleTU per dire che la mia linea è perfetta per andare anche a 100Mbps visti i parametri di Attenuazione e Margine rumore rilevati presso casa mia (abito a pochi metri dalla centrale telefonica).
Il Servizio Clienti Teletu risponde che per loro va bene così come va l'ADSL.
Questo bravissimo tecnico cerca di convincerli che si può tranquillamente aumentare la velocità e che loro (Telecom) non può farlo senza autorizzazione Teletu.
Tutto inutile, chiudono la telefonata col tecnico Telecom imbestialito per tanta arroganza di Teletu.
Oggi 15 Settembre 2012 io navigo a 320Kbps
Ho chiesto a Telecom di richiamarmi sotto la sua protezione, meglio spendere di più ed avere a che fare con persone preparate e con interventi rapidi.

PS: chiamando il numero di assistenza teletu si ascolta una voce che informa che se non si vuole essere più disturbati con telefonate promozionale basta iscriversi al Registro delle opposizioni. GLI UNICI CHE HANNO SEMPRE ROTTO I CO...ONI SONO STATI SOLO LORO AD OGNI ORA. Agiornassero il loro Call Center con personale italiano almeno si fa meno fatica dover spiegare al loro personale di cosa stiamo parlando.
Bye Bye Teletu