Nella comunicazione mi hanno detto che se era un loro documento e se questo non era stato pubblicato in italiano ed un cittadino di madrelingua italiana lo richiede i loro uffici sono tenuti a tradurre il documento.
Siccome Erg è un loro consulente di natura privata loro non hanno questo obbligo, però negli accordi di costituzione di Erg se si chiede la traduzione di un documento questa incombenza spetta all'autorità nazionale.
Per concludere siccome da molti decenni sono abbonato alle pubblicazioni UE già molti anni fa in una di queste pubblicazioni (ne ho circa 7000) era stato pubblicato questo concetto. Loro per ragioni di bilancio e di praticità non traducono tutto ma se un cittadino lo richiede i loro uffici sono tenuti a farlo.