Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
Geoglobalfax, siccome io pur avendo dato diversi esami di diritto comunitario non sono mai venuto a conoscenza dell'esistenza di un trattato che imponga ad ERG di pubblicare i documenti in tutte le lingue ufficiali, potresti indicarmi con precisione quale è il/i trattato/i europeo/i che impone ciò?


geoglobalfax, giusto per sgombrare il campo da ogni dubbio: sono d'accordo sul fatto che i testi normativi debbano essere tradotti in tutte le lingue ufficiali. Ci mancherebbe.

Quello su cui non sono assolutamente d'accordo con te è il fatto che TUTTO debba essere tradotto in italiano (e nelle altre 22 lingue ufficiali).

In particolare, tu hai scritto che ti sei lamentato con l'ERG perchè il loro sito è solo in inglese.

Per il resto, rinvio a quanto ha già scritto Effendi.
Il trattato che impone la pubblicazione dei documenti della commissione Ue in tutte le lingue ufficiali è quello istitutivo. Ora Erg (Gruppo regolatori Europei) è un organismo consultivo della commissione e quindi sfugge per questo motivo alla pubblicazione dei documenti nelle lingue ufficiali dell'Ue. Ma il fatto che Erg usa l'inglese per l'espletamento delle sue funzioni consultive è affar loro, il problema sorge quando rendono di pubblico dominio questi documenti ed a mio giudizio i documenti devono essere tradotti in tutte le lingue ufficiali. E proprio in questo momento ho sollevato la questione con il presidente della Commissione Ue, perché la risposta ricevuta da Erg non mi convince.

Ritornando alla nostra discussione ho sollevato la questione non con Erg ma con Agcom che ha pubblicato sul suo sito il documento in inglese, e sinceramente un'autorità italiana che non traduce il testo nella lingua ufficiale del proprio paese lascia molto a desiderare, sopratutto se quel documento esiste già in lingua italiana.

Ritornando alla polemica Erg ti faccio osservare che una volta che questo organismo comunitario di natura consultiva, pubblica dei documenti questi devono essere disponibili nella lingua madre del cittadino. Ti rammento anche che l'italiano è sempre la quarta lingua madre degli abitanti dell'Ue.