Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
Ti sfugge qualcosa di questa discussione. Sul sito di Agcom è stato pubblicato un testo in lingua inglese e mi potresti spiegare come fanno a capire cosa sta scritto in quel testo oltre il 70% della popolazione italiana che non conosce l'inglese? Siccome Agcom è una autorità pubblica che vive con i soldi dei contribuenti italiani come minimo doveva tradurre quel documento in italiano.

Tra l'altro quello che sta scritto in quel documento è già in lingua italiana tra l'altro pubblicato nella gazzetta ufficiale Ue. Perché Agcom non ha pubblicato i testi che già esistono in italiano ma un testo in inglese? per il motivo che avrebbe avuto una diffusione maggiore.

Poi ERG è una istituzione che vive con i contributi degli stati membri quindi con i soldi dei contribuenti e siccome i trattati europei stabiliscono che tutta la documentazione deve essere tradotta nelle lingue ufficiali, pertanto ERG è tenuta a pubblicare i propri documenti non solo in inglese ma in tutte le lingue ufficiali dell'Ue.
Geoglobalfax, siccome io pur avendo dato diversi esami di diritto comunitario non sono mai venuto a conoscenza dell'esistenza di un trattato che imponga ad ERG di pubblicare i documenti in tutte le lingue ufficiali, potresti indicarmi con precisione quale è il/i trattato/i europeo/i che impone ciò?

Se tu preferisci che si parli inglese io preferisco che i documenti sovranazionali li scrivono in latino. Ricordati che l'inglese non è lingua dominante ci sono altre lingue che hanno una diffusione maggiore, e poi parlando di inglese dobbiamo anche stabilire di quale inglese parliamo (quello parlato in Inghilterra, negli Stati Uniti, in India, in Sud Africa, in Australia, in Nuova Zelanda) già tra l'inglese parlato in Uk che da quello parlato in Usa ci sono differenze abissali.
geoglobalfax, giusto per sgombrare il campo da ogni dubbio: sono d'accordo sul fatto che i testi normativi debbano essere tradotti in tutte le lingue ufficiali. Ci mancherebbe.

Quello su cui non sono assolutamente d'accordo con te è il fatto che TUTTO debba essere tradotto in italiano (e nelle altre 22 lingue ufficiali).

In particolare, tu hai scritto che ti sei lamentato con l'ERG perchè il loro sito è solo in inglese.

Per il resto, rinvio a quanto ha già scritto Effendi.