purtroppo ha (in parte) ragione Tele2.
se hanno fatto una registrazione vocale il contratto cartaceo non è necessario per l'attivazione dell'abbonamento.
l'art. 2, comma 6, della delibera AGCOM 664/06/CONS prevede unicamente che:
quindi si tratta di un modulo di conferma di un contatto già stipulato.6. Prima o al più tardi al momento dell’inizio dell’esecuzione del contratto di
fornitura di beni o servizi di comunicazione elettronica concluso a distanza, il titolareconsumo.
dell’utenza telefonica deve ricevere un apposito modulo di conferma del contratto,
contenente tutte le informazioni elencate al comma 1 e all’articolo 53 Codice del
consumo. Con il medesimo modulo, l’operatore comunica al titolare dell’utenza
telefonica che, ove ritenga che il servizio non sia stato da lui richiesto, può proporre
opposizione, a mezzo di fax o di posta elettronica, ai recapiti indicati nella stessa
informativa, ferma restando la sua facoltà di opporsi in ogni tempo e con qualsiasi
mezzo ad una fornitura non richiesta ai sensi dell’art. 3 e dall’art. 57 del Codice del
fatta la legge / trovato l'inganno.