Costi richiesti dagli operatori per ottenere il rimborso del credito residuo
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Risultati da 1 a 9 di 9

Costi richiesti dagli operatori per ottenere il rimborso del credito residuo

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Partecipante Magico
    Data Registrazione
    Mar 2005
    Messaggi
    670

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da veditu Visualizza Messaggio
    Pochi sanno che AGCOM si è già pronunciata sul tema stabilendo che:
    - richiedere l’invio di una raccomandata A/R è troppo oneroso per l'utente
    - 6,20 euro come “costi sostenuti dall’operatore” per la restituzione del credito (via assegno assicurato) sono troppi
    Si potrebbe semplicemente imporre il rimborso d'UFFICIO senza alcuna richiesta del cliente. E' quello che fa Telecom per le parti di canone non utilizzato in caso di recesso dal numero fisso.
    FlashTim+3xTe (cambiata in Tim Club) 335 su T68m (perso... :-( ) con ck3000 in auto e altro con un po' tutti i gestori...

  2. #2
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Thumbs up

    Citazione Originariamente Scritto da alexxandros Visualizza Messaggio
    Si potrebbe semplicemente imporre il rimborso d'UFFICIO senza alcuna richiesta del cliente. E' quello che fa Telecom per le parti di canone non utilizzato in caso di recesso dal numero fisso.
    Questa sarebbe una soluzione interessante, anche perchè avrebbe un'altra peculiarità: ossia 'costringerebbe' il cliente ad accertarsi della correttezza della propria anagrafica per ricevere l'assegno di traenza relativo al credito residuo

  3. #3
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Aggiungo a quanto detto, che recentemente l' Agcom, in due distinte delibere ed anche nelle recenti rimodulazioni Tim e Vodafone , ( tali operatori sono stati infatti diffidati) ha sancito che in caso di rimodulazione peggiorativa e quindi di recesso del cliente, il consumatore ha diritto alla restituzione del credito residuo senza alcun costo: quindi non sono dovuti neanche i costi di 5-10€ previsti dai vari operatori !
    ...

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social