Si potrebbe semplicemente imporre il rimborso d'UFFICIO senza alcuna richiesta del cliente. E' quello che fa Telecom per le parti di canone non utilizzato in caso di recesso dal numero fisso.
Questa sarebbe una soluzione interessante, anche perchè avrebbe un'altra peculiarità: ossia 'costringerebbe' il cliente ad accertarsi della correttezza della propria anagrafica per ricevere l'assegno di traenza relativo al credito residuo