Citazione Originariamente Scritto da Max3 Visualizza Messaggio
Eros, se però ci pensi, una riduzione complessiva dei costi di terminazione, provocherebbe una "morte" quasi certa, o perlomeno una sua consistente riduazione, agli incentivi dell'autoricarica....una promozione come quella sugli mms o l'autoricarica di 5 centesimi al minuto non potrebbero più albergare...
Allo stesso tempo, una parallela asimmetria a favore di H3g avrebbe ricadute benefiche poichè comporterebbe una riduzione delle uscite di bilancio da parte di H3g e allo stesso tempo comporterebbe tariffe + basse da parte del gestore stesso che quindi per penetrare nel mercato non utilizzerebbe più il claim " Diventa Cliente 3, ti regaliamo l'autoricarica + elevata nel mercato ! ", ma probabilmente quest'altro claim: " Diventa cliente 3, avrai le tariffe + basse nel mercato ! "

Insomma la riduzione dei costi di terminazione sarebbe esclusivamente un vantaggio per gli operatori minori e obbligherebbe gli stessi ad investire di più nelle tariffe basse piuttosto che nell'incentivazione dell'autoricarica...

Che ne pensate ?
guarda che l'asimmetria delle tariffe di terminazione non è proprio un sistema di libera concorrenza....i gestori dominanti sono obbligati dalle autorità a questa e se venissero tagliati i costi per legge, l'asimmetria non esisterebbe più....come probilmente h3g........