LUCLA73 il tuo ragionamento è giusto ma manca di un particolare: da quello che mi risulta, in molti in questo thread stiamo appoggiando ancora l'asimmetria a favore di H3g...ma al contempo auspichiamo una riduzione immediata di questi costi.
A parer mio, una riduzione complessiva dei costi di terminazione ( mantenendo ancora per qualche anno una asimmetria a favore di H3g ) non potrà che avere il duplice scopo di:
1) Mantenere e aumentare la concorrenza tra gli operatori
2) Ridurre gli extraprofitti degli operatori domninanti a favore degli operatori fissi e degli operatori mobili che hanno quote di mercato non significative e infine anche a favore dei consumatori.
![]()