non ho letto la relazione UE solo penso che compagnie che già hanno margini ridottissimi, per non dire che lavorano in perdita, avranno vita ancor più dura se abbattono i costi di terminazione , ora queste compagnie fanno la politica del prezzo per incentivare nuovi clienti e cmq puntare sul volume di fatturato piuttosto che sull'utile d'esercizio (h3g), ora se tutti abbassano le tariffe viene a diminuire anche il divario tariffario tra i competitor con conseguente sparizione del gestore più debole.Se leggi la relazione UE con i nuovi margini le compagnie non diventerebbero certo ONLUS, ma continuerebbero a guadagnare molto/moltissimo... solo che il cittadino comune spenderebbe meno e/o avrebbe a parità di costo un numero maggiore di chiamate.
Se tim , vodafone , tre , wind avessero lo stesso prezzo difficilmente il mercato verrà diviso equamente tra i gestori, io penso che a quel punto o tim o vodafone.......