Citazione Originariamente Scritto da geoglobalfax Visualizza Messaggio
@lucla73 ti faccio notare che i costi di terminazione praticati da Tim e Vodafone per le loro numerazioni fisse su rete mobile sono di 0,06 e 1,54 cent quindi fai un po di conti di quanto guadagnano sulle terminazioni, sui bilanci ufficiali trovi i minuti di traffico entrante e li moltiplichi per il costo di terminazione di rete mobile dei 2 gestori.
so a quanto ammontano i costi di terminazione dei due gestori su rete fissa, dico solo che se ad h3g e wind levano la asimmetria dei costi di terminazione , non potrebbero mantenere le attuali tariffe con conseguente aumento generalizzato dei costi per tutti gli utenti: ora h3g spende 2 per passare a tim o voda una chiamata, mentre riceve 3 da questi per il traffico entrante, dato che i clt h3g sono il 9% forse e che i clt tim e voda sono l'80%, se h3g riceve 1 e spende 1 va a rimetterci molti € rispetto alla sua tra l'altro non rosea situazione attuale ......su 10 chiamate dell'utente h3g 8 sono vs tim o vodafone su 10 ricevute lo stesso ora h3g paga 16 a tim e voda e riceve 24 tutto al lordo del roaming tim, nonostante questo la stessa compagnia accusa un forte deficit, ora se spende 8 per far chiamare e riceve 8 dando altri 3 a tim per il roaming, non c'e' verso mantenendo le attuali tariffe di aumentare i guadagni per andare ad appianare debiti.....quindi per assurdo l'abbassamento delle tariffe di terminazione diminuirebbe la concorrenza perchè se 3 aumenta i prezzi e non è l'operatore di riferimento i 2 leader di mercato si sentirebbero autorizzati a fare lo stesso......