Citazione Originariamente Scritto da amgzero Visualizza Messaggio
Con società di questo tipo la dignità sai dove va a finire? Non si occupano di finanza etica (ed anche qui...), si occupano di "macinare" utili.
I piani marketing precisi li fa anche Vodafone, pensate che la retention non faccia parte di essi? E le retention che fanno Wind, Tim e Tre non contano? Non parliamo poi di trasparenza e rispetto del cliente perchè, tenendo presente tutti gli ultimi accadimenti (e non mi voglio dilungare), sotto questo aspetto forse Vodafone è la più seria.

[...] E soprattutto una organo di controllo degno di questo nome supportato da una legislazione valida e seria. Non quello che abbiamo noi in Italia.

[...] Le retention fanno parte di una precisa strategia di mercato, mirata a quella piccola percentuale (non dimentichiamo che l'80 per cento della gente NON sa che tariffa usa) di clienti attenti alle tariffe, alle novità e che non esitano a cambiare gestore se la cosa è per loro più conveniente.
bè è vero alla fine sono delle aziende e i clienti vengono considerati come delle pedine da muovere, delle semplici unità.
è vero anche che la retention fa parte del piano di marketing però la trovo una mossa per niente corretta.
TIM comunque si comporta nella stessa maniera: tariffe enigmatiche (su cui bisogna interrogarsi sulla loro effettiva convenienza prima di un eventuale adesione) e retention da "albero della cuccagna".
3 e Wind si sono semplicemente adattate ma come ribadisco le loro offerte sono già di per sè più convenienti e la retention da parte loro è un qualcosa in più che viene dato al cliente.
sul fatto della trasparenza e del rispetto non si sa chi fa la peggior figura...
non si capisce però perchè quando Vodafone rimodula (AnyTime il caso più recente) la questione si conclude subito, invece appena 3 fa un passo falso vengono puntati subito i riflettori a oltranza.

il problema di base è sempre lo stesso: manca un organo di controllo con le p***e che non distribuisce multarelle irrisorie dopo mesi.
ormai purtoppo i giochi sono fatti... e questo è il risultato di decreti legge fatti con i piedi....... a buon intenditor poche parole.

quoto pienamente sull'ignoranza della maggior parte dei clienti... e su questo i gestori ci marciano alla grande.
però sono convinto che servirebbe più consapevolezza e interesse nell'informarsi da parte delle persone e che una sana emorragia di clienti per certi gestori spocchiosi darebbe un pò una scossa alla situazione.