Sono d'accordo in tutto e per tutto.
Per la questione dei riflettori però c'é una differenza fondamentale nell'uso che ne è stato fatto dal cliente: le revolution venivano usate sfruttando una falla dei sistemi Vodafone, quindi non propriamente da contratto. Invece le varie ST, ST+ ecc. sfruttavano le opportunità date loro dal contratto... Parlo molto semplicisticamente, per non entrare nel merito di discussioni già trite e ritrite sui ricaricatori, sull'uso "normale" ecc.ecc.. E' successo quindi che Vodafone ha applicato alla lettera il contratto cercando di arginare un fenomeno truffaldino, mentre H3G, per arrivare allo stesso fine, si è comportata in maniera più antipatica, rimodulando e poi rimodulando la rimodulazione e poi rimodulando ancora.
Non difendo Vodafone (sono cliente wind e 3) però secondo me bisogna distinguere le cause. Diciamo che ambedue i gestori si sono comportati male, forse uno dei due ha esagerato un po'...