Citazione Originariamente Scritto da danio.78 Visualizza Messaggio
Da tecnico non posso che quotare in pieno.
Per quanto riguarda agibilità e abitabilità esiste un regolameto edilizio del comune ossia lo strumento normativo che disciplina le attività edilizie nell'ambito comunale.

Di solito la planimetria viene data direttamente dall'agente immobiliare.
mi hanno terrorizzato con la storia dell'agibilità raccontandomi che se è agibile e non abitabile non ci posso posizionare una stanza da letto nè dei mobili, almeno finchè non escono i carabinieri o vigili per controllare che effettivamente non uso quotidianamente le stanze agibili che come dice la parola sono agibili e quindi non ci posso abitare. Mi hanno detto anche che l'agibilità viene trasformata in abitabilità dopo 5 anni, prima dei quali non è possibile "installarsi" o meglio vivere o godere dell'utilizzo delle stanze agibili....non so se sia vero, io ho visto che nella parte più bassa io ci sto comodamente in piedi (e sono alta 1.80, e la parte alza e ben più alta di 2.50 metri... sarà che la media dell'altezza non fa i famosi 2.40... ma se non per il terrorismo del non poter metterci una stanza non vedo problema se fosse agibile e non abitabile.