1) gli agenti: verifica alla CCIAA se sono iscritti e se hanno esposti, reclami o pregresse sospensioni
2) Verifica lo stato giuridico dell'immobile (trascrizioni pregiudizievoli, mutui, azioni contro il costruttore ecc.)
3) Verifica che ciò che ti vendono corrisponde a quanto in catasto: se in fase di costruzione l'accatastamento esiste come "in fase di costruzione"
4) purtroppo molti edifici nuovi presentano ancora prima della loro ultimazione una sequela di patologie. Generalmente facilmente risolvibili (facile non è sinonimo di economico sia chiaro). Un parere di un tecnico esperto in patologie edilizie non è un eccesso di zelo. Fatti dare sempre e comunque copia del progetto edilizio, del permesso di costruire, dell'accatastamento, delle ricevute degli oneri concessori e di urbanizzazione primaria e secondarie e del certificato di collaudo ad opera di un ingegnere o architetto (no geometri e periti edili) iscritto all'albo da almeno 10 anni (verifica presso l'ordine).
5) verifica che esista e sia valida e non attaccabile la fidejussione obbligatoria per le costruzioni nuove
Il tutto prima di sganciare il primo euro.
Se nicchiano su qualcosa potrebbe esserci del losco ed è meglio aspettare che sia tutto chiaro. Son tutti documenti che devono avere quindi se non te li danno c'è da capire il perchè.