Ok! vuoi rendere seria la discussione che secondo me poteva rimanere su altri toni.sarà bene divertirsi meno sempre che a voi non ve ne freghi una cippa lippa di perdere un figlio o un familiare, s'intende. Mica tutti siamo uguali.
Era una discussione su opinioni, sappiamo benissimo che portare esempi si può dimostrare di tutto e subito dopo si può dimostrare l' esatto contrario.
Comunque morti in Italia:
1)52.000 causa obesità
2)32.000 causa malasanità
3)30.000 causa alcool
4)10.000 causa tumore allo stomaco
5)8.000 causa incidenti domestici
6)8.000 causa smog
7)6.000 causa aneurisma addominale
8)5.000 causa incidenti stradali
9)4.000 causa aids
10)3.000 causa amianto
11)1.280 morti sul lavoro
12) 700 pedoni investiti
13)520 morti causa droga
Link http://tanadellefavole.wordpress.com...lia-ogni-anno/ dove trovare i link alle fonti giornalistiche della tabella.
Credo che ci siano altre priorità + gravi in italia, se vuoi usare i morti per supportare la tua tesi ne troverai molti altri di esempi.
A un figlio si insegnano valori, responsabilità, a essere causa e non vittima delle situazioni. Se si fallisce allora sì che si inseriscono restrizioni, punizioni, norme, controlli, limitazioni, ma io credo che alla maggior parte degli italiani si può dare fiducia