Degrado a Roma - Pagina 3
Thanks Thanks:  0
Likes Likes:  0
Pagina 3 di 4 PrimaPrima 1234 UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 33

Degrado a Roma

  1. #21
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da orsonmax2008 Visualizza Messaggio
    Bè ingigantire una notizia,di fatto è disinformare...nn credi?
    Il problema non è ingigantire o manipolare la notizia... il problema è ancora più basilare. Fai un passo indietro, non considerare per forza di cose la malafede di chi ti dà una notizia.... fermati un passo prima, alla semplicissima considerazione che i media NON POSSONO descrivere tutto, quindi devono scegliere, e di solito scelgono di cosa parlare in base a obiettivi INTERNI, ovvero in base alla linea editoriale che è stata scelta.
    Quando hai 100 notizie, ma hai lo spazio solo per pubblicarne 50, devi per forza scegliere quali pubblicare.. se sei il direttore di una testata, o un editore, puoi scegliere in base all'equilibrio di informazione (se le 100 notizie sono 50 di cronaca nera e 50 di politica internazionale, le scegli pubblicandone 25 e 25), se quello è il tuo obiettivo, però..
    Se invece il tuo obiettivo è un altro, allora magari pubblicherai solo le 50 notizie di cronaca nera, tralasciando le altre...
    Questa è una semplificazione, ma se tra le notizie di cronaca fai una ulteriore scrematura, scegliendo appositamente quelle che parlano di stupri o di omicidi, a quel punto fai un ulteriore passo, hai fatto una scelta in base ad obiettivi più raffinati, dando una informazione ancora più dis-equilibrata...

    Se tralasci questo aspetto particolare, capisci da solo che è impossibile che una testata qualsiasi possa darti veramente tutte le notizie che ti permettano di capire cosa è successo nel mondo, nella sua globalità e complessità?

    Se tieni presente questo aspetto INEVITABILE (lo ripeto), è un bel passo avanti, perchè ti abitui sul serio a tarare per bene tutto quello che viene detto.... è INEVITABILE che chiunque ti dia informazioni del tutto complete, e ti accorgi di come tutti i media cerchino di sfruttare questo loro limite, facendolo diventare un punto di forza sotto un altro punto di vista... perchè dare informazioni non equilibrate, ha altri vantaggi...

    A me pare scontato che i media funzionano così, ma forse la mia non è una visione comune così diffusa... Non dico che sia l'unica corretta, ma a mio parere va almeno presa in considerazione.

    Chiudo con un esempio, per far capire a tutti la fondamentale importanza di questo concetto.
    Una settimana fa un operaio di Gorgonzola (amico di amici) è morto sul lavoro schiacciato da un carrello elevatore. Andate su Googlenews a digitare "incidente lavoro gorgonzola" e stupitevi quella quantità e qualità delle testate giornalistiche che ne hanno parlato.... "ben" 11 fonti, poche di importanza nazionale...

    In quanti sanno di questa notizia? Quante notizie di morti sul lavoro avete sentito negli ultimi tre mesi? in quanti di voi sarebbero pronti a dire che le morti sul lavoro non sono più una emergenza, poichè di fatto le fonti di informazione non ne parlano? In quanti sono tutto sommato convinti che in qualche modo si sia arginato il fenomeno? Che qualcuno sia riuscito a porre il freno al problema?

    E mi fermo qui, ulteriori considerazioni le lascio a chi ha voglia di farle...

    Questo succede SEMPRE, ricordatevelo.... ogni giorno, per ogni notizia che vi viene data. Non è per forza di cose malafede, ma è un fenomeno INEVITABILE, e tenerlo presente, può essere utile... e se smettate di guardare la tv e leggere i giornali, vi sembrarà di vivere in un mondo diverso, un mondo verificato coi vostri occhi e interpretato attraverso le VOSTRE opinioni personali, al posto di un mondo descritto attraverso occhi e opinioni di altri...

    Ed ecco che allora forse Roma non sarà più in uno stato di degrado perenne, ma sarà la solita città di sempre, con i problemi di sempre. Vi chiederei di verificare questo concetto...

    E chiudo con una provocazione: nessuno trova che credere che il mondo oggettivo sia quello che appare in tv, sia un po' lo stesso che pensare di esistere solo se si hanno i consueti 10 minuti di notorietà su uno schermo?
    In fin dei conti, dietro, c'è sempre il concetto che qualcosa esista per davvero solo se viene mostrata a tutti...
    Ma le cose esistono anche su un altro piano della realtà.... io esisto anche se non appaio in tv... quel ragazzo è morto anche se non l'hanno detto in tv... la delinquenza non esiste solo perchè ne parla la tv, esiste anche su un piano della realtà oggettivo... ci stiamo disabituando a questo concetto elementare?
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  2. #22
    Partecipante Galattico L'avatar di Winston Smith
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Località
    Prov. MI
    Messaggi
    1,846

    Predefinito

    oooh, finalmente un papiro.... scommetto che ne sentivate la mancanza....
    Winston Smith
    Curo le foglie
    Saranno forti
    Se riesco ad ignorare che gli alberi son morti

  3. #23
    Partecipante Logorroico L'avatar di Max3
    Data Registrazione
    Apr 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    3,663

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith
    [...]
    Chiudo con un esempio, per far capire a tutti la fondamentale importanza di questo concetto.
    Una settimana fa un operaio di Gorgonzola (amico di amici) è morto sul lavoro schiacciato da un carrello elevatore. Andate su Googlenews a digitare "incidente lavoro gorgonzola" e stupitevi quella quantità e qualità delle testate giornalistiche che ne hanno parlato.... "ben" 11 fonti, poche di importanza nazionale...

    In quanti sanno di questa notizia? Quante notizie di morti sul lavoro avete sentito negli ultimi tre mesi? in quanti di voi sarebbero pronti a dire che le morti sul lavoro non sono più una emergenza, poichè di fatto le fonti di informazione non ne parlano? In quanti sono tutto sommato convinti che in qualche modo si sia arginato il fenomeno? Che qualcuno sia riuscito a porre il freno al problema?

    E mi fermo qui, ulteriori considerazioni le lascio a chi ha voglia di farle...

    Questo succede SEMPRE, ricordatevelo.... ogni giorno, per ogni notizia che vi viene data. Non è per forza di cose malafede, ma è un fenomeno INEVITABILE, e tenerlo presente, può essere utile... e se smettate di guardare la tv e leggere i giornali, vi sembrarà di vivere in un mondo diverso, un mondo verificato coi vostri occhi e interpretato attraverso le VOSTRE opinioni personali, al posto di un mondo descritto attraverso occhi e opinioni di altri...

    Ed ecco che allora forse Roma non sarà più in uno stato di degrado perenne, ma sarà la solita città di sempre, con i problemi di sempre. Vi chiederei di verificare questo concetto...
    Sono d'accordo, ma ritengo che spesso il peso alle notizie da pubblicare o meno può nascondere calcoli /interessi politici-economici.
    Sui miglioramenti o peggioramenti di Roma potremo sicuramente tirare delle somme quando saranno disponibili i numeri dei reati, dei furti, e di tutti gli altri parametri sulla qualità della vita... ecc. oltre alla "percezione" di chi ci vive nella capitale.



    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    oooh, finalmente un papiro.... scommetto che ne sentivate la mancanza....
    ...

  4. #24
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Bè,il fatto che le notizie siano pilotate è un fatto inopinabile credo...se ascolti la tv o la radio o leggi un giornale,ti accorgi che,alla stessa notizia,viene data più enfasi da un canale piuttosto che un altro...se si tratta di politica,(a seconda di chi è il proprietario,esclusi rarissimi casi)ogni giornale o telegiornale da la notizia come meglio gli aggrada...se si tratta di imprenditori proprietari di giornali o testate giornalistiche,vedrai che la notizia di un'eventuale coinvolgimento di detto proprietario,sarà ripresa in un modo dai suoi giornali e in un altro da altri(magari di proprietà di altri imprenditori che fanno la guerra a quest'ultimo)...
    Ne ho visti di tg,letto riviste,giornali di ogni fazione politico-imprenditoriale e il risultato è sempre lo stesso, se va contro il proprietario la notizia viene sminuita,se va a favore ingrandita...
    Un giornalista serio e,sopratutto,una testata giornalistica seria,nn può attaccare o elogiare solo per partito preso...
    Molti giornalisti,se ci si fa caso,nn sanno manco dove sta di casa l'obbiettività...Spesso e volentieri,prendono notizie farlocche(o vecchie di anni)e le fanno passare per nuove,tutto perchè??Nn lo so...so solo che questo modo di fare giornalismo nn è professionale...
    Anche queste prese di posizione dettate dal pregiudizio che mi fanno incavolare...E' ovvio che nn si può avere una reale visione dell'insieme,però,quelle poche notizie,le diano ne modo corretto e obbiettivo,senza farsi prendere da un'ideologia di fondo(di qualunque genere sia)...è inutile che un giornalista favorevole alla pena di morte,scriva un articolo che la elogi,tanto,si presuppone,che il suo articolo sarà di parte...
    E'questo ciò che volevo dire...
    Sembra di stare a leggere ciò che dicono le zitelle acide del paesello...tutti sanno tutto di tutti e nessuno,sembra,avere la certezza di ciò che viene detto...ci sn le fonti,ma la sensazione è quella che,tutto ciò che viene detto o scritto sia per sentito dire...spesso e volentieri,anzichè indagare sulla notizia,i vari giornalisti,prendono quella inviata dall'ANSA come oro colato,senza verificarla...quante volte,tali notizie sn state smentite?
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  5. #25
    Il Sire L'avatar di AndreA
    Data Registrazione
    Apr 2003
    Località
    Rignano sull'Arno (FI)
    Messaggi
    26,232

    Question

    Citazione Originariamente Scritto da Winston Smith Visualizza Messaggio
    E mi raccomando, non mettiamoci le fette di salame davanti agli occhi a comando...
    Andrea non lo dice, perchè per contratto non lo può dire, ma io per contratto lo DEVO dire: a nessuno viene il sospetto che le emergenze si creano a forza di ingigantire i fatti?
    Quale contratto?
    Magari ne avessi uno

  6. #26
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Se vale l'equazione ogni popolo ha i governanti che si merita, allora il popolo Italiano ha anche il tipo di informazione che si merita.

    Aldilà dell'obiettività o meno di questo o quel giornalista, di questa o quella testata, di buona o mala fede, la tendenza ad uniformarsi ad un certo tipo di informazione è principalmente frutto del basso livello culturale italiano.

    Senza addentrarmi nei meandri di un complesso processo nel quale definire quale sia la causa e quale invece l'effetto è pressoché impossibile, faccio un esempio semplicissimo: come ci si può interessare della questione del Darfur, quando non si sa nemmeno in quale continente è situato?

    La mia non è certo un'apologia del giornalismo (Dio ce ne scampi! ), ma trovo davvero troppo semplicistico prendersela esclusivamente con la (presunta) malafede dei media...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  7. #27
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Se vale l'equazione ogni popolo ha i governanti che si merita, allora il popolo Italiano ha anche il tipo di informazione che si merita.

    Aldilà dell'obiettività o meno di questo o quel giornalista, di questa o quella testata, di buona o mala fede, la tendenza ad uniformarsi ad un certo tipo di informazione è principalmente frutto del basso livello culturale italiano.

    Senza addentrarmi nei meandri di un complesso processo nel quale definire quale sia la causa e quale invece l'effetto è pressoché impossibile, faccio un esempio semplicissimo: come ci si può interessare della questione del Darfur, quando non si sa nemmeno in quale continente è situato?

    La mia non è certo un'apologia del giornalismo (Dio ce ne scampi! ), ma trovo davvero troppo semplicistico prendersela esclusivamente con la (presunta) malafede dei media...
    Io nn me la prendo solo con i media,ma in generale con questa società che sta andando allo sbando e certo,i media,nel loro piccolo,nn fanno nulla x cambiarla,ma anzi la nutrono con i loro cialtroni(nn solo giornalisti partigiani,ma anche tv spazzatura,presentatori sempre alla ricerca del caso umano da sbattere in primo piano etc.)..la società,per quanto possa sembrare demagogico,è rispecchiata dai media....violenta,menefreghista etc...l'educazione dovrebbe partire dai genitori,ma purtroppo,sn sempre più assenti ed accondiscendenti,pensando di fare loro del bene...in realtà,la società così com'è lo è x colpa di tutto e tutti....la situazione economica,genitori assenti,famiglie allo sfascio,pochi punti di riferimento solidi...etc...ma questo nn può mettere al riparo da critiche i media intesi come giornali e telegiornali....
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  8. #28
    Partecipante Logorroico L'avatar di gioi
    Data Registrazione
    May 2004
    Località
    Torino
    Messaggi
    3,545

    Predefinito

    Aspetta! Aspetta! Io non dico che i media non hanno colpa, ma valuto il processo d'informazione come quel complesso insieme di attori (media, pubblico) e fattori (potere politico, potere economico, mode...), che è in sè origine e conseguenza del degrado.
    Fare cultura, anzi Cultura, senza mezzi d'informazione all'altezza è dura, pressoché impossibile, ma anche creare un'informazione adeguata, senza una base culturale, è ugualmente impossibile...
    Programming today is a race between software engineers striving to build bigger and better idiot-proof programs, and the universe trying to build bigger and better idiots. So far, the universe is winning.
    My Blog: Antonio's WeBlog


  9. #29
    Partecipante Logorroico L'avatar di orsonmax2008
    Data Registrazione
    Mar 2008
    Località
    Bari Sardo, Italy
    Messaggi
    2,291

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da gioi Visualizza Messaggio
    Aspetta! Aspetta! Io non dico che i media non hanno colpa, ma valuto il processo d'informazione come quel complesso insieme di attori (media, pubblico) e fattori (potere politico, potere economico, mode...), che è in sè origine e conseguenza del degrado.
    Fare cultura, anzi Cultura, senza mezzi d'informazione all'altezza è dura, pressoché impossibile, ma anche creare un'informazione adeguata, senza una base culturale, è ugualmente impossibile...
    Il problema è questo,in Italia,nn c'è cultura,purtroppo,a livelli decenti...
    Nn c'è la cultura del riciclo(a parte quello del denaro sporco),nn c'è la cultura della tolleranza e dell'accettazione delle minoranze(che nn fanno del male a nessuno)...nn c'è il senso civico in nessuna sfacettatura della vita dell'italiano medio(che è fondamentale x avere una cultura a livelli accettabili)...
    Ed è questo che fa più paura...continuando così,si ritornerà indietro di 200-300 anni,dove l'ignoranza la faceva da padrone e il più furbo prendeva all'amo tutti gli altri...
    Una cosa che mi da fastidio è anche l'arroganza di certi che,quando si tratta di punire gli altri sn al primo posto ad incitare il giudice,quando vengono condannati loro,il giudice è un venduto,una toga rossa,un mafioso,un esaltato,un egocentrico...etc etc...sapendo benissimo che la punizione data è addirittura inferiore a quella meritata..
    Se la gente accettasse(se giusta,facendosi un esame di coscienza lo saprebbe già)le punizioni inflitte dallo Stato senza fare inutili vittimismi,le cose cambierebbero...
    Perchè,ormai,nn c'è più rispetto per niente e nessuno...a parte qualche esaltato che ha poteri pressochè illimitati che nessuno ha il coraggio di togliergli...
    La galera nn fa più paura,perchè ci sn talmente tanti cavilli che basta poco x passarla liscia...
    La sicurezza dipende anche da questo....il degrado fisico e sociale di una città o di un Paese,è dovuto anche a questo...al senso di onnipotenza che credono di avere molti...se ammazzo uno al massimo mi faccio 2 anni,cn la condizionale si riducono a 1 cn la buona condotta a 6 mesi e poi,dopo neanche 4 mesi è già fuori...è un caso limite questo,ma esplicativo di come la giustizia nn riesce ad essere tale....
    E soprattutto l'uso di due pesi e due misure...uno manda all'ospedale una persona e manco lo arrestano,una coppia di coniugi anziani,solo perchè nn hanno messo in regola una collaboratrice domestica(colf)extracomunitaria,li sequestrano la casa....
    Le leggi vengono fatte dagli uomini e dagli stessi applicate,ma scegliere quelli che le fanno e quelli che le applicano,in modo più obbiettivo no???
    Senza parlare della meritocrazia che in Italia nn esiste...solo a forza di raccomandazioni vanno avanti...il problema è che,se il raccomandato è una persona cosciente del lavoro che va a fare e competente,va bè,si può chiudere un occhio,ma quando mettono personaggi che a mala pena sanno leggere e scrivere a fare un lavoro da laureato,bè in quel caso,nn si può chiudere un occhio...e il disappunto(per nn dire peggio)prende il sopravvento...

    Scusate se sono uscito un pò fuori tema,ma,purtroppo,il processo va fatto a 360°a mio avviso...i media,come detto sopra,hanno la loro parte di colpa,ma anche la società in se(famiglie,aministrazioni pubbliche,aziende pubbliche e private,etc)ha delle colpe abbastanza gravi che determinano il degrado culturale del nostro Paese...
    H3G: 3power10 Raddoppia la ricarica per sempre
    Vodafone: Vodafone 15, Special 1000

  10. #30

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Mondo3 Social