Ecco, magari se uno ha il metano/GPL, può essere che si faccia un pochino la mano su, e col tempo impari a "programmare" il rifornimento, se sa di trovarsi in giro in un momento in cui i rifornitori sono chiusi, e col rischio di restare senza gas...
Non so, è da tre anni che giro a GPL, giuro che giro abbastanza spesso, praticamente tutti i giorni tra lavoro e svago (quindi weekend compresi), vado da tragitti medi di 25 km a tragitti di centinaia di km, e non ho mai avuto mezzo problema a fare rifornimento quando i distributori sono aperti...
Certo se faccio un tragitto molto lungo, magari mi scoccia fermarmi ogni 500km, mi è capitato di evitare appositamente di farlo... mi è anche capitato di fare 1300 km senza fare rifornimento perchè non ne avevo voglia (in realtà volevo sperimentare l'autonomia totale dell'auto)
io continuo a non vederlo come un gran limite, con un pochino di programmazione.... certo, se uno si fa 200km al giorno, diventa una grandissima scocciatura, ma come dice lo zio, allora forse è meglio che pensa di prendere un diesel...![]()