Originariamente Scritto da
Marco Yahoo
Come vedi, è da tempo che sto tergiversando in attesa di prendere una decisione definitiva... :unsure:
La tua disamina è impietosa ma, ahimè, corrisponde al vero. :cry:
Dirò di più: qualsiasi somma spesa per l'acquisto di qualsiasi automobile, anche fosse una Jaguar, sono sermpre e comunque soldi buttati nel :cesso:... :LOL:
Il motore della mia macchina sembrerebbe ancora efficiente ma la carrozzeria sta messa maluccio (e non certo per colpa mia, ci tengo a precisarlo - n.d.a.), la targa anteriore è penzolante perché rovinata - con annessi e connessi - da uno dei camion per la raccolta dei rifiuti, la ventola dell'aria funziona solo alla velocità massima, la batteria sta dando nuovi segni di cedimento, ogni tanto la freccia destra muta da sola la frequenza di lampeggiamento... Inoltre, ho già cambiato le gomme e le pasticche dei freni un anno fa (200 euro circa). :(
Se volessi rimetterla a nuovo ed installare un impanto GPL (ti ricordo che si tratta pur sempre di una Euro 2), mi partirebbero quasi certamente sui 3.000/3.500 euro, a voler essere magnanimi.
Di una simile indecisione ne già ho fatto le spese nel 1997, quando introdussero per la prima volta gli incentivi per la rottamazione: invece di approfittarne subito e dare via la mia Polo (che, all'epoca, aveva tredici anni - tutti trascorsi con il sottoscritto, n.d.a.), rinunciai ma fui costretto a dover pagare poco tempo dopo quasi 1.000.000 di lire per le improvvise riparazioni che si resero necessarie; l'anno successivo, l'ammontare degli incentivi venne considerevolmente ridotto e io ci rimasi fregato doppiamente. :wall:
Stando ai proclami dell'attuale esecutivo, gli incentivi sarebbero "a tempo"; pertanto, il rischio che non vengano prorogati in futuro è piuttosto alto.
Morale della favola, che si fa? :confused: